Il momento in cui Hillary Clinton lascia la cerimonia dell’11 settembre dopo un malore

Il momento in cui Hillary Clinton lascia la cerimonia dell'11 settembre dopo un malore

La candidata Democratica alla presidenza americana Hillary Clinton ha avuto un malore durante la cerimonia per la commemorazione degli attentati dell’11 settembre, avvenuta a New York. Clinton ha detto di avere avuto un colpo di calore, e si è già fatta vedere in pubblico dicendo di stare bene. Le sue tracce si erano perse per circa un’ora, cioè da quando ha lasciato la cerimonia a quando ha fatto sapere di stare meglio, dalla casa di sua figlia Chelsea. Sta girando molto un video ripreso da moltissimi giornalisti americani e anche da diversi siti di news, fra cui BuzzFeed: mostra una donna che quasi certamente è Hillary Clinton mentre viene sorretta e accompagnata dentro a un furgone. Da quel che si vede nel video, la donna si regge in piedi a fatica e inciampa prima di salire sul furgone.

L’autenticità del video non è ancora stata verificata dai più importanti giornali americani, ma è comunque molto alta: una fonte di Fox News, prima della diffusione del video, aveva raccontato che Clinton aveva lasciato la cerimonia con un furgone, e che era inciampata prima di entrarci. La donna nel video è vestita come Clinton, fotografata pochi minuti prima durante la cerimonia; e l‘uomo che ha pubblicato il video su Twitter, pochi minuti dopo ha postato un’altra foto di Clinton, scattata probabilmente poco prima del video (parlando con BuzzFeed, l’uomo si è identificato e ha detto di essere un sostenitore di Clinton). Dopo il malore, Clinton si è già fatta vedere fuori dalla casa di sua figlia Chelsea.

È probabile che i Repubblicani useranno il video del malore nelle prossime settimane di campagna elettorale: l’ala più complottista del partito ritiene da tempo che Clinton stia nascondendo agli elettori di avere una grave malattia, per via di diversi problemi di salute che ha avuto nel corso degli anni. Nessuno dei giornali più importanti ha preso sul serio queste accuse.

È morta la donna che viene baciata da un marinaio nella celebre foto di Times Square

È morta la donna che viene baciata da un marinaio nella celebre foto di Times Square

Greta Friedman, la donna protagonista di una delle foto più celebri al mondo, è morta giovedì 8 agosto all’età di 92 anni. Friedman era l’infermiera nella famosa foto scattata il 14 agosto 1945, il giorno in cui grazie alla resa del Giappone finì la Seconda guerra mondiale. Mentre si trovava in Times Square, a New York, venne baciata da un marinaio che passava di lì, George Mendosa (che aveva già baciato diverse ragazze scese in piazza). Il momento del bacio venne fotografato da Alfred Eisenstaedt, che lavorava per la rivista LIFE: la foto venne pubblicata la settimana successiva e divenne nota in tutto il mondo.

Friedman e Mendosa non si conoscevano, e dopo la foto andarono ognuno per la propria strada. Per anni, nessuno seppe chi erano i protagonisti della foto. I nomi di Friedman e Mendosa vennero fuori solo nel 1980, quando LIFE chiese ai due soggetti della foto di identificarsi pubblicamente.

L’assist di rabona di Dimitri Payet

L'assist di rabona di Dimitri Payet

Sta girando molto online un assist fatto da Dimitri Payet, fortissimo esterno francese del West Ham, per il gol segnato dal centrocampista Michail Antonio nella partita di Premier League contro il Watford. Payet, che in passato ha già dimostrato di avere colpi del genere, è entrato in area sul lato destro, è rientrato sul piede sinistro per smarcarsi dal difensore e poi ha sorpreso tutti colpendo con la cosiddetta “rabona”, trovando Antonio sul secondo palo.

Nuovo Flash