Non il solito video con i droni

Non il solito video con i droni

Un video di circa un minuto e mezzo, girato in una sala da bowling con un drone da una casa di produzione del Minnesota, è stato notato da registi, attori e operatori di Hollywood e ha ricevuto grandi complimenti, perché giudicato innovativo per le tecniche di regia adottate.

Il video, che è intitolato “Right Up Our Alley”, è girato in piano sequenza, cioè con una sola ripresa che non viene mai interrotta, in una sala da bowling di Minneapolis: il drone si muove molto velocemente e vola in mezzo a gambe e spazi stretti, intorno a chi tira le palle da bowling e poi nel retro della pista dove vengono radunati i birilli, tutto in pochi secondi. Secondo alcuni esperti di Hollywood, è uno strumento nuovo per il linguaggio cinematografico che finora non era mai stato usato in questo modo.

L’azienda che ha prodotto il video si chiama Rally Studios, l’operatore che ha guidato il drone si chiama Jay Christensen e il regista Anthony Jaska. La produzione era parte di un progetto per sostenere alcune attività note del Minnesota messe in crisi dalla pandemia ed è stata notata quasi per caso.

Continua la parità tra Luna Rossa e Team New Zealand

Continua la parità tra Luna Rossa e Team New Zealand

La seconda giornata di Coppa America tra Luna Rossa e Team New Zealand si è tenuta nella notte tra giovedì e venerdì. Nella prima delle due regate disputate, Luna Rossa è partita di poco dietro ai neozelandesi ma è riuscita subito a portarsi in vantaggio e a mantenerlo per tutti i sei giri del campo di regata, vincendo con 37 secondi di vantaggio. Nella seconda regata le due barche sono partite appaiate ma Luna Rossa ha eseguito male un cambio di direzione e non è più riuscita a recuperare: è arrivata al traguardo con oltre un minuto di ritardo.

Nonostante l’errore, la seconda giornata di regate ha confermato che le due barche si equivalgono sia con vento debole sia con vento medio-forte, smentendo in parte le previsioni che ritenevano i neozelandesi nettamente più veloci in situazione di vento sostenuto.

Dopo aver ottenuto la seconda vittoria in Coppa America nella storia della vela italiana, Luna Rossa è diventata anche la prima barca italiana a vincere due regate in una serie di Coppa America e a trovarsi parzialmente in vantaggio, dopo la prima vittoria ottenuta nella notte. La terza giornata di regate è in programma questa notte a partire dalle quattro, sempre con due regate previste, non ancora decisive: vince la prima che ne ottiene sette. La situazione attualmente è sul 2-2.

Il primo ministro thailandese ha spruzzato igienizzante per mani sui giornalisti, per evitare domande scomode

Il primo ministro thailandese ha spruzzato igienizzante per mani sui giornalisti, per evitare domande scomode

Martedì durante una conferenza stampa il primo ministro thailandese, il generale Prayut Chan-o-cha, si è interrotto dopo alcune domande, si è alzato e ha cominciato a spruzzare igienizzante per mani sui giornalisti. Le domande erano su un possibile rimpasto di governo, dopo che la scorsa settimana due ministri e un viceministro erano stati arrestati per aver partecipato nel 2013 e nel 2014 alle proteste che portarono alla destituzione dell’allora prima ministra Yingluck Shinawatra e del suo governo. Yingluck Shinawatra fu destituita dalla corte costituzionale thailandese nel maggio 2014, e poco tempo dopo lo stesso generale Prayut Chan-o-cha andò al governo con un colpo di stato.

La domanda che ha fatto irritare Prayut Chan-o-cha durante la conferenza non si sente, ma lui risponde che «non sarebbe nemmeno da chiedere» e che si trattava di qualcosa che «solo il primo ministro dovrebbe sapere». Da un video postato da una giornalista del Bangkok Post presente alla conferenza sembra comunque che l’atmosfera fosse piuttosto scherzosa, nonostante l’aria seria del primo ministro, e si sentono le risate dei giornalisti verso cui viene spruzzato l’igienizzante.

Nuovo Flash