Il video da non guardare se soffrite di vertigini

Il video da non guardare se soffrite di vertigini

Da ieri sta girando molto un video pubblicato dal videomaker russo Oleg Sherstyachenko – famoso su internet con il nickname Oleg Cricket – in cui lo si vede fare delle pericolose acrobazie sul cornicione di un palazzo: il video è stato visto più di 230mila volte in poche ore. Sherstyachenko è diventato piuttosto noto per questi tipi di video e proprio sullo stesso palazzo ne aveva realizzato uno alcune settimane fa in cui percorreva il cornicione con una Bmx.

ᏢᎬᎡ ᎪᏚᏢᎬᎡᎪ ᎪᎠ ᎪᏚᎢᎡᎪ | New video link in BIO 👆🏻

Un post condiviso da ᎷY ᏞIFᎬ IᏚ Ꭺ ᎷOᏙIᎬ (@olegcricket) in data:

Il nuovo trailer di “Fast & Furious 8” è proprio come vorreste che fosse

Il nuovo trailer di "Fast & Furious 8" è proprio come vorreste che fosse

Universal Pictures ha pubblicato un nuovo trailer di Fast & Furious 8 (il cui titolo originale èThe Fate of the Furious). Uscirà in Italia il 13 aprile ed è il primo dopo la morte dell’attore Paul Walker. Il regista è F. Gary Gray, quello di Straight Outta Compton, e i protagonisti sono Vin Diesel e Dwayne Johnson (The Rock), che ha già recitato negli ultimi tre Fast & Furious. Nel cast ci sono anche Michelle Rodriguez, Kurt Russell, Jason Statham e Charlize Theron, che interpreta Cipher, la cattiva del film. In Fast & Furious 8 Dominic e Letty (cioè Diesel e Rodriguez) sono in luna di miele e praticamente tutti i loro amici si sono dati una calmata. Per colpa di Cipher («la definizione in persona di terrorismo high tech»), Dominic dovrà però tradire i suoi amici, e loro dovranno tornare a fare la vecchia vita, per trovarlo e capire cos’è successo. Tra le location del film ci sono New York, Cuba e il mare di Barents, vicino al Polo Nord. Già nei primi dieci secondi ci sono auto e furgoncini che cadono fuori da un palazzo. Poi arrivano i carri armati sul ghiaccio, gli aerei, i missili e i sottomarini.

Un uomo ha attraversato l’Atlantico pagaiando su una specie di tavola da surf

Un uomo ha attraversato l'Atlantico pagaiando su una specie di tavola da surf

Un uomo sudafricano è la prima persona ad aver attraversato l’oceano Atlantico facendo stand up paddle, cioè quello sport acquatico in cui si sta in piedi su una specie di tavola da surf e si procede pagaiando. L’uomo si chiama Chris Bertish e ha 42 anni. La traversata di Bertish, durata 93 giorni e più di settemila chilometri, è finita il 9 marzo: l’uomo ha pagaiato da Agadir, in Marocco, ad Antigua, nel mar dei Caraibi. La “tavola” su cui ha compiuto la sua impresa assomiglia in realtà a una piccola imbarcazione: è lunga sei metri e nella parte anteriore ha una piccolissima cabina in cui Bertish poteva stare seduto e dormire, oltre a tenere al riparo riserve d’acqua potabile, provviste, telefono satellitare e alcuni strumenti di navigazione. La tavola, che ha anche dei pannelli fotovoltaici, è stata costruita appositamente per Bertish ed è costata circa 113mila euro. L’ha progettata l’architetto navale britannico Phil Morrison e ci sono voluti sei mesi per costruirla.

Bertish ha pagaiato soprattutto di notte (per evitare di esporsi troppo al sole) ed è riuscito a procedere a una velocità media di settanta chilometri al giorno, anche se il suo progetto iniziale era di fare circa cinquanta chilometri al giorno. Durante le tempeste, è riuscito a mantenere stabile la tavola grazie ad alcune ancore. Durante la traversata Bertish ha tenuto un diario di bordo pubblicato sul sito The Sup Crossing. Già un’altra persona aveva provato ad attraversare l’Atlantico facendo stand up paddle, il francese Nicolas Jarossay, ma il suo viaggio era finito dopo una settimana con un salvataggio a causa di problemi tecnici.

#thesupcrossing #carrickwealth @chrisbertish arrives in English Harbour to a heroes welcome. #passionwithapurpose

Un post condiviso da Kieron McRae (@kieronmcrae) in data:

Nuovo Flash