Con il ritardo delle dirette su Facebook si possono fare dei video musicali bellissimi

Con il ritardo delle dirette su Facebook si possono fare dei video musicali bellissimi

La band irlandese dei The Academic ha girato un video molto insolito sfruttando il ritardo delle trasmissioni in diretta di Facebook: i componenti del gruppo hanno iniziato una diretta video, posizionati davanti a uno schermo su cui hanno proiettato la stessa diretta, che veniva quindi riprodotta con qualche secondo di ritardo. Hanno poi ripreso il tutto con una telecamera. In questo modo, hanno suonato una versione della loro canzone “Bear Claws” basata sulle ripetizioni di alcuni suoni, riprodotti in loop alle loro spalle sullo schermo.

La copertina del New Yorker sulla strage di Las Vegas

La copertina del New Yorker sulla strage di Las Vegas

Il New Yorker, uno dei più autorevoli settimanali al mondo famoso anche per le sue copertine, ha dedicato quella del prossimo numero alla strage di Las Vegas, nella quale un uomo bianco di 64 anni, Stephen Paddock, ha ucciso 58 persone sparando contro il pubblico di un concerto country da una finestra del Mandalay Bay Hotel, sulla Strip. Sulla copertina, disegnata da David Plunkert, ci sono 58 proiettili, ciascuno con scritto sopra il nome di una delle persone morte nella strage.

Forse l’intervista più divertente di sempre con Harrison Ford e Ryan Gosling

Forse l'intervista più divertente di sempre con Harrison Ford e Ryan Gosling

Alison Hammond della televisione britannica ITV ha intervistato, ok, ha provato a intervistare Harrison Ford e Ryan Gosling per l’uscita di Blade Runner 2049, ma le cose non sono andate molto per il verso giusto. Erano tutti e tre di buon umore, aiutati da un po’ di whisky, e l’intervista si è trasformata in un’interminabile risata, o quasi. Blade Runner 2049 è il sequel del famoso film Blade Runner del 1982 di Ridley Scott, e qui vi raccontiamo perché dovreste andare al cinema a guardarlo.

Nuovo Flash