Vasco Rossi vorrebbe che i politici lasciassero stare le sue canzoni

Vasco Rossi vorrebbe che i politici lasciassero stare le sue canzoni

Il cantautore Vasco Rossi ha scritto su Instagram per lamentarsi dell’uso che i politici fanno delle sue canzoni, senza che lui abbia dato il consenso a farlo e senza che sia necessariamente d’accordo con le loro posizioni. Il messaggio di Vasco Rossi è stato pubblicato poco dopo che l’ex giornalista Gianluigi Paragone – ora senatore del Movimento 5 Stelle – aveva pubblicato un video in cui faceva ascoltare e citava la canzone “C’è chi dice no” di Vasco Rossi, per sostenere la sua contrarietà alla nuova alleanza tra il suo partito e il Partito Democratico. Paragone non è citato direttamente da Vasco Rossi, il cui messaggio inizia però così: «C’è chi dice no lo dico io: i politici devono mettere giù le mani dalle mie canzoni!».

Nel suo video, invece, Paragone parlava della necessità di opporsi all’alleanza tra PD e M5S, sulla quale oggi voteranno gli iscritti al M5S, tramite la piattaforma Rousseau. Tra le altre cose, Paragone citava le analisi sui limiti della sinistra contenute nell’ultimo libro del giornalista di Repubblica Federico Rampini e molto apprezzate dalla destra italiana.

Il gol più veloce segnato in Serie A da un esordiente straniero

Il gol più veloce segnato in Serie A da un esordiente straniero

Nell’anticipo della seconda giornata di Serie A tra Juventus e Napoli, il terzino brasiliano Danilo, comprato in estate dalla Juventus per sostituire Joao Cancelo, ha segnato il gol più veloce per un esordiente straniero in Serie A. Circa 28 secondi dopo aver sostituito l’infortunato Mattia De Sciglio, Danilo ha segnato il primo gol della partita concludendo un contropiede della Juventus iniziato da un calcio d’angolo del Napoli, dal lato opposto del campo. Danilo ha seguito l’azione ed è stato servito in area di rigore dal connazionale Douglas Costa. La partita è poi finita con un rocambolesco 4-3 deciso da un autogol del difensore del Napoli Kalidou Koulibaly al 92esimo minuto. In precedenza il record apparteneva all’attaccante australiano John Aloisi, che con la Cremonese nel novembre 1995 segnò un gol al Padova dopo 80 secondi.

Chi aveva detto come sarebbe andata

Chi aveva detto come sarebbe andata

Sta circolando molto sui social network un post che il giornalista Emilio Mola aveva scritto su Facebook a inizio febbraio e in cui prevedeva alcuni degli sviluppi che la politica italiana ha preso nelle ultime settimane: su tutti, la crisi di governo provocata da Matteo Salvini e le ragioni usate da Salvini stesso per giustificarla. Mola, che collabora col sito Alganews e ha una pagina Facebook molto seguita, due giorni fa aveva ripreso il post scritto a febbraio.

Cari salviniani e leghisti, una cosa vi dev'essere chiara: entro la fine dell'estate (se non addirittura della…

Gepostet von Emilio Mola am Dienstag, 12. Februar 2019

Nuovo Flash