Un ragazzo ha rifatto la prima scena di “La La Land” per invitare Emma Stone al ballo di fine anno

Un ragazzo ha rifatto la prima scena di “La La Land” per invitare Emma Stone al ballo di fine anno

Jacob Staudenmaier, uno studente di 17 anni dell’Arcadia High School di Phoenix, in Arizona, ha rifatto la prima, famosa scena del film La La Land per chiedere all’attrice Emma Stone di andare con lui al ballo di fine anno. Staudenmaier, insieme a molti altri ragazzi, ha ricreato nel parcheggio della scuola la scena in cui gli attori di La La Land ballano sulla canzone “Another Day of Sun”, bloccati nel traffico di Los Angeles. Staudenmaier però ha modificato il testo: dice che tutti gli dicono che assomiglia a Ryan Gosling («anche se è un po’ forzato»), e invita Emma Stone ad andare a cena con lui e al ballo, visto che anche lei è originaria di Phoenix.

Ci sono due nuove canzoni di Bello FiGo

Ci sono due nuove canzoni di Bello FiGo

Ci sono due nuove canzoni di Bello FiGo, un cantante di origini ghanesi che da un paio d’anni ha raggiunto una certa notorietà in Italia, quasi esclusivamente online, per le sue canzoni rap con testi bizzarri e surreali (la canzone con cui è diventato famoso si chiamava “Pasta con tonno”) o in cui irride i luoghi comuni sugli immigrati cantando «io non pago affitto» o «avremo 35 euro al giorno, in albergo a fare festa» (riprendendo una delle più diffuse bufale sui migranti in Italia).

Lo spot di Pepsi con Kendall Jenner che ha fatto arrabbiare parecchie persone

Lo spot di Pepsi con Kendall Jenner che ha fatto arrabbiare parecchie persone

L’ultimo spot pubblicitario di Pepsi è stato molto criticato e preso in giro, in particolare su Twitter, perché secondo molti rappresenta in modo ridicolo e semplicistico la realtà delle manifestazioni popolari e gli scontri con la polizia. Nello spot si vede una manifestazione di protesta con cartelloni e simboli della pace alla quale via via si uniscono altre persone: tra queste l’attrice e modella Kendall Jenner che, nel momento in cui il corteo arriva di fronte al blocco della polizia, offre a un poliziotto una lattina di Pepsi. Il poliziotto la accetta, beve e tutti i manifestanti accolgono il gesto con applausi ed estrema felicità.

Questi sono alcuni dei commenti di critica, come quello del senatore australiano Scott Ludlam:

Sia Pepsi che Jenner hanno risposto alle accuse. Nella sua dichiarazione al sito Entertainment Weekly, il portavoce di Pepsi ha detto che si tratta di “una pubblicità globale, che rappresenta persone di diverse estrazioni sociali unite in uno spirito di armonia e pensiamo che questo sia un messaggio importante da trasmettere”. Qualche ora dopo però Pepsi ha diffuso un comunicato di scuse, ha ammesso che il tono dello spot era sbagliato e lo ha rimosso da YouTube, annunciando che non sarà più utilizzato e scusandosi con Jenner. Prima della rimozione del video, Jenner aveva detto che per lei “Pepsi è più di una bevanda, è considerata un’icona della cultura pop che condivide il sentire della generazione attuale”.

Nuovo Flash