L’ultima radiocronaca di Riccardo Cucchi è finita così

L'ultima radiocronaca di Riccardo Cucchi è finita così

Riccardo Cucchi, giornalista e famoso radiocronista sportivo italiano, ha fatto domenica 12 febbraio la sua ultima radiocronaca a Tutto il calcio minuto per minuto, su Radio 1 RAI, prima di andare in pensione. Cucchi ha 65 anni, è romano e laureato in Lettere: lavorava alla RAI dal 1979, dal 1994 era il radiocronista della Nazionale e la “prima voce” di Tutto il calcio minuto per minuto. La sua ultima radiocronaca è stata Inter-Empoli.

Cucchi ha raccontato sei Olimpiadi e quattro Mondiali di calcio, tra cui quello di Germania 2006. Dal 2014 ha smesso di fare il radiocronista della Nazionale, che oggi è Francesco Repice.

L’installazione di protesta di Shia LaBeouf è stata chiusa

L'installazione di protesta di Shia LaBeouf è stata chiusa

L’installazione di protesta contro Donald Trump che l’attore americano Shia LaBeouf aveva messo in piedi dal 20 gennaio fuori dal Museum of the Moving Image di New York è stata chiusa per motivi di sicurezza. L’installazione consisteva in una diretta streaming attiva 24 ore al giorno in cui chiunque poteva andare a dire “He will not divide us” (cioè “lui non ci dividerà”) in riferimento a Trump. Il museo ha deciso di chiudere l’installazione perché dopo l’arresto di LaBeouf di pochi giorni fa era diventata “un serio rischio per la pubblica sicurezza”. LaBeouf era stato arrestato (e rilasciato poche ore dopo) per aver spintonato un uomo che aveva detto: «Hitler non ha fatto niente di male». Il museo ha detto che quel giorno l’installazione era diventata un bersaglio per altri atti di quel tipo. Il sito di “He will not divide us” (che è proprio il nome del progetto) ha diffuso un comunicato in cui si dice: «Il Museum of the Moving Image ha abbandonato il progetto. Gli artisti invece no».

Un giornale dominicano ha scambiato Alec Baldwin per Donald Trump

Un giornale dominicano ha scambiato Alec Baldwin per Donald Trump

Venerdì 10 febbraio un giornale della Repubblica Dominicana, El Nacional, ha pubblicato un articolo su alcune dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sugli insediamenti israeliani in Cisgiordania, più moderate del solito. Il guaio è che la foto usata per corredare l’articolo non mostra Trump ma la sua imitazione fatta dall’attore Alec Baldwin durante una recente puntata del programma tv Saturday Night Live.

Baldwin sta imitando Trump già da qualche mese, con buon successo. Nell’edizione di sabato 11 febbraio, la redazione di El Nacional si è scusata per l’errore.

Nuovo Flash