Twitter preferisce le facce dei bianchi?

Twitter preferisce le facce dei bianchi?

Da qualche giorno su Twitter si parla di come l’algoritmo usato dal social network per centrare le foto tagliate nelle anteprime preferisca le facce dei bianchi a quelle dei neri. Quando si scorre Twitter, le immagini contenute nei tweet sono sempre tagliate e per questo esiste un algoritmo che fa in modo che nel ritaglio siano mostrati gli elementi più importanti della foto: se è raffigurata una persona, la faccia. Ma quando nella foto sono raffigurate due persone, una bianca e una nera, sembra che l’algoritmo scelga sempre di mostrare nel ritaglio la faccia bianca. Spesso gli algoritmi di riconoscimento facciale hanno quelli che gli esperti definiscono “bias razziali”, perché sono stati addestrati a riconoscere principalmente facce di bianchi.

Su Twitter se ne sono accorti dopo che un utente ha raccontato di un problema simile su Zoom, e a quel punto moltissimi hanno cominciato a postare fotomontaggi di bianchi e neri uno vicino all’altro o separati, in combinazioni diverse: quasi sempre nel ritaglio si vede la faccia del bianco. Succede lo stesso con i personaggi famosi e perfino con i personaggi dei cartoni animati. Liz Kelley, del team di comunicazione dell’azienda, ha scritto che Twitter sta lavorando per comprendere e risolvere il problema.

È iniziata la Bundesliga, il Bayern Monaco ha vinto 8-0

È iniziata la Bundesliga, il Bayern Monaco ha vinto 8-0

La stagione 2020/2021 di Bundesliga è iniziata venerdì sera con Bayern Monaco-Schalke 04, partita considerata un classico del campionato di calcio tedesco. Il Bayern allenato da Hans-Dieter Flick, campione di Germania e d’Europa in carica, ha vinto 8-0, un risultato che a molti ricorderà il clamoroso 8-2 rifilato al Barcellona nell’ultima edizione di UEFA Champions League. Contro lo Schalke 04 hanno segnato sei giocatori diversi, in ordine: Gnabry, Goretzka, Lewandowski, Muller, il nuovo acquisto Leroy Sané e il diciassettenne Jamal Musiala. Il Bayern ha quindi iniziato la stagione esattamente come aveva finito quella precedente, nonostante si sia riunito appena una settimana fa. All’ottavo gol subito, lo Schalke 04 ha scritto sui social: «Veramente?»

Una decina di attori di Hollywood si sono riuniti su Zoom per beneficenza

Una decina di attori di Hollywood si sono riuniti su Zoom per beneficenza

Una decina di attori di Hollywood si sono riuniti in una diretta su Zoom per un’iniziativa benefica promossa dal comico Dane Cook e l’associazione CORE. I collegati alla diretta, tra i quali Morgan Freeman, Brad Pitt, Jennifer Aniston, Julia Roberts e Sean Penn hanno letto il copione del film Fuori di testa (titolo italiano di Fast Times at Ridgemont High, un classico del cinema americano degli anni Ottanta). Nel corso della lettura collettiva, gli spettatori online potevano donare un contributo per proteggere le comunità più vulnerabili dalla pandemia da coronavirus.

Alcuni dei momenti più riproposti:

Nuovo Flash