Qualcuno su Instagram si è inventato “Trump Queen”

Qualcuno su Instagram si è inventato "Trump Queen"

“Trump Queen” è il nome di un profilo Instagram che ha un paio di migliaia di follower e fa una sola, splendida cosa: pubblicare ogni tanto una foto della regina Elisabetta II con la faccia di Donald Trump. O una foto di Donald Trump con i vestiti e i cappelli della regina, se preferite. È ipnotico.

Il primo trailer di “The Fate of the Furious”

Il primo trailer di "The Fate of the Furious"

Universal Pictures ha pubblicato il primo trailer di The Fate of the Furious, l’ottavo film della serie Fast & Furious, il primo dopo la morte dell’attore Paul Walker. Il regista è F. Gary Gray, quello di Straight Outta Compton, e i protagonisti sono Vin Diesel e Dwayne Johnson (The Rock), che ha già recitato negli ultimi tre Fast & Furious. Nel cast ci sono anche Michelle Rodriguez, Kurt Russell, Jason Statham e Charlize Theron, che interpreta Cipher, la cattiva del film. The Fate of the Furious uscirà ad aprile ed è ambientato dopo la fine del settimo film della saga: Dominic e Letty (cioè Diesel e Rodriguez) sono in luna di miele e praticamente tutti i loro amici si sono dati una calmata. Per colpa di Cipher, Dominic dovrà però tradire i suoi amici, e loro dovranno tornare a fare la vecchia vita, per trovarlo e capire cos’è successo. Tre le location del film ci sono New York, Cuba e il mare di Barents, vicino al Polo Nord. C’è anche un inseguimento sul ghiaccio, con un carro armato.

Il trailer italiano

Il trailer originale

Google ti dice su Twitter dove trovare una pizzeria (e non solo)

Google ti dice su Twitter dove trovare una pizzeria (e non solo)

Google ha aggiunto una nuova funzione per rispondere automaticamente su Twitter agli utenti che inviano emoji al suo account @Google. Il sistema risponde con una GIF e un link verso il motore di ricerca, con risultati in base al tipo di emoji inviato. Se per esempio si scrive in un tweet “@Google 🍕”, l’account risponde con una serie di risultati per trovare la pizzeria più vicina al luogo da cui è stato inviato il tweet. Il sistema funziona con 200 emoji diversi, offrendo sempre risposte sulle cose e attività che si possono trovare nei paraggi. L’iniziativa è stata pensata per fare conoscere meglio le funzioni legate alle ricerche geografiche del motore di ricerca, ma è interessante che avvenga su Twitter, un concorrente dell’azienda almeno per quanto riguarda il settore dei social network.

Nuovo Flash