Un treno in arrivo nella stazione di Rhinecliff, nello stato di New York (Stati Uniti), ha sollevato un’enorme quantità di neve che si era depositata sui binari in seguito alle nevicate della scorsa settimana. Alcuni passeggeri sulla banchina hanno ripreso il suo arrivo, senza immaginare che di lì a poco sarebbero stati investiti dalla neve spazzata via dai binari. La tormenta artificiale causata dal treno non ha comunque causato feriti.
Carlo Mazzone è stato uno dei protagonisti del calcio italiano degli anni Ottanta e Novanta, forse l’allenatore di provincia per eccellenza. È nato nel 1937 a Roma, oggi compie 80 anni e non allena più dal 2006. Ma in tanti lo ricordano ancora oggi con affetto, perché allenò un sacco di squadre, da nord a sud, e anche perché fu probabilmente uno degli ultimi allenatori di quel tipo – un po’ grezzi, poco eleganti – visti in Serie A.
Nelle interviste, soprattutto dopo la fine delle partite, era sempre piuttosto agguerrito, e pur non risultando sempre chiaro nel linguaggio, si faceva capire bene lo stesso.
Entrò definitivamente nella storia della Serie A il 30 settembre del 2001, quando dopo il gol del pareggio segnato dal suo Brescia nella partita contro l’Atalanta si mise a correre verso la curva dei tifosi atalantini, insultandoli dopo che questi, stando a quanto disse Mazzone, lo avevano insultato a loro volta nel corso della partita.
Ancora oggi è l’allenatore che ha più presenze in Serie A, avendo allenato Ascoli, Fiorentina, Catanzaro, Lecce, Cagliari, Roma, Napoli, Bologna, Perugia, Brescia e Livorno per 792 partite fra il 1974 e il 2006. Qui ci sono alcuni dei suoi momenti più divertenti raccolti dagli intervistatori nei suoi trent’anni di carriera. E auguri.
Nella notte tra sabato e domenica è uscito il nuovo disco del cantante canadese Drake, che si chiama More Life e arriva a meno di un anno di distanza da Views, il suo precedente disco, che ha avuto un gran successo commerciale e (un po’ meno) di critica. More Life è fatto di 22 canzoni, ci sono collaborazioni con i rapper Kanye West, Young Thug, 2 Chainz, Giggs e Travis Scott, tra gli altri. Tecnicamente, More Life è stato presentato come “una playlist di musica originale”, più che come un vero disco.