Netflix ha pubblicato sul suo canale Youtube il primo trailer della seconda stagione di Stranger Things, la serie fantascientifica ambientata in una città dell’Indiana all’inizio degli anni Ottanta con protagonisti un gruppo di ragazzini che entrano in contatto con un pericoloso mondo parallelo, chiamato “Sottosopra”. Nel trailer si vede Will, uno dei protagonisti che nella passata stagione è stato imprigionato a lungo nel Sottosopra, avere delle allucinazioni che sembrano metterlo costantemente in contatto con il mondo parallelo. La prima puntata della seconda stagione sarà disponibile su Netflix dal 27 ottobre 2017.
Ospite di una puntata del programma tv In Onda su La7, ieri sera Silvio Berlusconi ha scommesso coi conduttori Luca Telese e David Parenzo che alle prossime elezioni politiche Forza Italia otterrà il 30 per cento dei voti. Se dovesse perdere la scommessa, Berlusconi ha promesso che offrirà una pizza a Telese e un “pranzo completo” a Parenzo, come ha scritto su un foglietto. Al momento i sondaggi danno Forza Italia intorno al 13 per cento: nella sua storia, il partito di Berlusconi ha superato una sola volta quella cifra, alle Europee del 1994, quando prese il 30,62 per cento dei voti (tuttora il suo miglior risultato di sempre). Nel 2001 si avvicinò molto a quel risultato ottenendo il 29,43 per cento dei voti alle elezioni politiche per la Camera.
"Il contratto" di #Berlusconi con i conduttori de la7. Prendo il 30% sennò pago pic.twitter.com/vrfKz8I9gA
— Luca Telese (@lucatelese) July 21, 2017
Venerdì sera il velocista giamaicano Usain Bolt ha disputato nel Principato di Monaco la penultima gara della sua carriera. E l’ha vinta, naturalmente. Bolt — che compirà 31 anni il prossimo 21 agosto — ha gareggiato nei 100 metri al meeting internazionale Herculis, che si tiene ogni anno allo Stadio Louis II del Principato e fa parte del circuito della Diamond League. Era l’atleta più atteso, perché è uno dei migliori velocisti della storia dell’atletica leggera e perché quella di ieri sera era per molti l’ultima occasione per vederlo gareggiare dal vivo. Ha vinto correndo in 9 secondi e 95, tempo con il quale ha stabilito anche il suo record stagionale. Bolt scenderà in pista per l’ultima volta ai prossimi Mondiali di atletica, che si terranno a Londra dal 5 al 13 agosto: poi si ritirerà, come dice da tempo.