Il trailer del nuovo film di Nanni Moretti, “Il sol dell’avvenire”

Il trailer del nuovo film di Nanni Moretti, "Il sol dell'avvenire"

Il noto e apprezzato regista Nanni Moretti ha pubblicato sul suo profilo Instagram il trailer del suo prossimo film, Il sol dell’avvenire, che uscirà al cinema il prossimo 20 aprile. Nel trailer si vede che, come in gran parte dei suoi film, Moretti è il personaggio principale e che nel cast ci saranno tra gli altri Margherita Buy, Silvio Orlando e Barbora Bobulova. La trama del film non è ancora nota: quello che si sa è che Moretti interpreta un regista che deve girare un film ambientato tra gli anni Cinquanta e Settanta e che, come si vede anche dal trailer, riguarderà almeno in parte il mondo del cinema italiano. Il trailer inizia con la canzone “Voglio vederti danzare” di Franco Battiato.

L’ultimo film di Nanni Moretti era uscito nel 2021 ed era ispirato all’omonimo romanzo di Eshkol Nevo, Tre piani.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Nanni Moretti (@nannimoretti_)

Questa foto virale del papa con un vistoso piumino bianco è fatta da un’intelligenza artificiale

Questa foto virale del papa con un vistoso piumino bianco è fatta da un'intelligenza artificiale

Nel weekend è circolata moltissimo sui social network una foto in cui si vede papa Francesco con un vistoso piumino bianco imbottito, simile a quelli messi in vendita dal brand di moda di lusso Balenciaga. La foto è stata condivisa e commentata da moltissime persone che l’hanno trattata come se fosse vera, ipotizzando fosse un nuovo e balzano indumento papale: in realtà era stata generata con Midjourney, una delle tante piattaforme che permettono a chiunque di generare un’immagine con l’intelligenza artificiale a partire da una frase testuale.

Come accade per molte immagini generate dalle intelligenze artificiali che a primo sguardo sembrano estremamente realistiche, anche nel caso della foto del papa con addosso il piumino era possibile accorgersi che si trattava di un falso guardando le mani. In quasi tutte le foto generate da questi programmi, infatti, le persone hanno più o meno dita del dovuto, oppure mani orribilmente sfigurate. In questo caso, la mano destra del papa aveva una forma molto strana.

Dopo essersi accorti dell’errore, c’è chi si è giustificato dicendo di trovare comunque credibile che il papa indossasse un capo simile. Altri ne hanno approfittato per creare altre immagini di quello che hanno definito “Balenciaga pope”.

Macron è stato molto criticato per essersi sfilato un orologio di lusso durante un’intervista in tv

Macron è stato molto criticato per essersi sfilato un orologio di lusso durante un'intervista in tv

In queste ore il presidente francese Emmanuel Macron ha ricevuto molte critiche sui social network per essersi sfilato un orologio di lusso durante un’intervista sulla contestata riforma delle pensioni, che da settimane sta provocando grandi proteste, scioperi e scontri in molte città del paese. Alcuni utenti dei social network hanno sostenuto che l’orologio che si vedeva al polso di Macron all’inizio dell’intervista valesse anche 80mila euro, motivo per cui lo hanno accusato di essere «il presidente dei ricchi»; altri lo hanno accusato di essere distante dalla gente comune sia per il fatto di avercelo avuto che di esserselo sfilato, interpretandolo come un gesto quasi imbarazzato. La riforma delle pensioni che ha fortemente voluto prevede tra le altre cose un innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni e l’abolizione di tutta una serie di eccezionalità che consentivano ad alcune categorie di lavoratori di andare in pensione prima.

Nel video dell’intervista, a un certo punto, si vede Macron mettere le mani sotto al tavolo davanti al quale è seduto, e quando rialza le braccia l’orologio sul suo polso sinistro non si vede più. Alcuni hanno notato il gesto discreto con cui se lo era sfilato e il video è diventato virale sui social network molto in fretta. In risposta alle polemiche, un portavoce dell’ufficio di Macron ha detto che l’orologio era di un modello che valeva molto meno (online si trova tra i 1650 e i 3300 euro) e che il presidente se l’era tolto perché «faceva rumore sul tavolo». Quando Macron appoggia le mani sul tavolo durante l’intervista, prima di togliersi l’orologio, si sente in effetti un rumore, verosimilmente provocato da quello.

– Leggi anche: Macron ha rivendicato la contestata riforma delle pensioni

Nuovo Flash