È online il trailer di Gli sdraiati, ispirato all’omonimo libro di Michele Serra. Il libro parlava degli adolescenti e in particolare del rapporto che Serra provava ad avare con il figlio che viveva “nel fuso orario di Anchorage”, fra intense difficoltà di comunicazione e comprensione. Il protagonista del film è Claudio Bisio e la regista è Francesca Archibugi, che ne ha scritto la sceneggiatura insieme a Francesco Piccolo. Nel film, Bisio interpreta Giorgio, “un giornalista di successo e celebre volto di un programma televisivo”. Ha una ex moglie che non gli parla e un figlio, Tito, con cui non va per niente d’accordo. La storia è ambientata a Milano. Il film sarà nei cinema dal 23 novembre.
Tom Morgan, un imprenditore britannico che gestisce la società di viaggi ed esperienze avventurose The Adventurist, ha volato per 25 chilometri nel cielo del Sudafrica seduto su una sedia appesa a cento palloni colorati pieni di elio, raggiungendo 2.400 metri di altezza. Un po’ come nel film animato della Disney Up. Morgan vorrebbe organizzare la prima gara di volo con palloni pieni di elio, «probabilmente la più sciocca gara di volo mai fatta», l’ha definita, e per questo ha diffuso video e foto del suo “collaudo”.
Lift off. Garden chairs over Africa
They only went and did it. Tom took to the skies of Africa after no small number of set backs. Looks like this adventure is a go. At some point soon we'll let you know how you too can waft across the sky on a crap garden chair by taking part in the world's most ridiculous air race. What shall we call it?www.theadventurists.comwww.boredom.rip
Posted by The Adventurists on Montag, 23. Oktober 2017
Inizialmente Morgan voleva fare il volo in Botswana per i suoi grandi spazi aperti e perché è lontano dal mare, in modo che non ci fosse il rischio di essere spinto nell’oceano dai venti e cadere in acqua. Dopo diversi tentativi falliti, lui e i suoi collaboratori si sono spostati a Johannesburg, dove hanno trovato condizioni meteorologiche più adatte. Ci sono voluti due giorni per riempire di elio i cento palloni. Il volo è avvenuto il 23 ottobre ed è durato due ore; Morgan aveva con sé varie provviste. Una volta che i palloni lo hanno portato troppo in alto, ha cominciato a tagliare alcuni dei fili li legavano. Con questa stessa tecnica dopo un po’ ha cominciato la discesa.
Il giornalista scientifico Luigi Bignami, che partecipa spesso a programmi delle reti Mediaset, è stato licenziato dal Tg5 dopo che durante un collegamento in diretta con il telegiornale aveva corretto la presentatrice che aveva sbagliato il suo nome. Sulla sua pagina Facebook, Bignami ha scritto di aver ricevuto un messaggio dal direttore del Tg5 Clemente Mimun che gli diceva di non aver “apprezzato neanche un po’” il modo in cui aveva reagito all’errore della presentatrice del telegiornale e che non sarebbe più stato chiamato per lavorare con la redazione.
Un ciao a tutti. Da oggi non vedrete più servizi di Luigi Bignami sul telegiornale di Canale 5 (anche se ne facevo…
Posted by Luigi Bignami on Montag, 23. Oktober 2017
Il collegamento in cui Bignami aveva corretto la presentatrice è andato in onda il 18 ottobre. Luigi Bignami era stato presentato come Giovanni Bignami, professore di Astronomia morto pochi mesi fa.