È uscito un nuovo, lungo trailer di Dune, il film tratto dal celebre romanzo di fantascienza di Frank Herbert già adattato al cinema da David Lynch nel 1984, diretto in questa nuova versione dal regista canadese Denis Villeneuve e con un cast pieno di attori famosi: Timothée Chalamet, Zendaya, Oscar Isaac, Rebecca Ferguson, Stellan Skarsgård, Jason Momoa, Josh Brolin, Dave Bautista e Javier Bardem. Il film doveva uscire lo scorso dicembre, ma è stato rimandato: uscirà nei cinema italiani il 16 settembre.
I Giochi olimpici iniziano ufficialmente venerdì, con la cerimonia di apertura. Alcune gare però sono già cominciate. È il caso del torneo femminile di calcio, da dove è arrivata anche la prima sorpresa della manifestazione. Allo stadio Ajinomoto di Tokyo, gli Stati Uniti campioni del mondo in carica sono stati battuti con un pesante 3-0 dalla Svezia.
Le statunitensi si sono presentate a Tokyo da grandi favorite. Hanno vinto le ultime due edizione dei Mondiali, prima di oggi non perdevano da 44 partite consecutive e fra le loro giocatrici hanno l’ultima premiata con il Pallone d’Oro, Megan Rapinoe. Proprio Rapinoe al termine della partita ha detto: «Ci hanno prese a calci in culo». Per rimediare alla sconfitta e superare la fase a gironi, ora dovranno vincere le prossime partite contro Australia e Nuova Zelanda.
Negli ultimi giorni diversi giornali hanno scritto che gli organizzatori dei Giochi olimpici di Tokyo 2020, che inizieranno il 23 luglio, avrebbero realizzato i letti del villaggio olimpico in modo tale che gli atleti non possano usarli per fare sesso, evitando così contatti che potrebbero causare contagi da coronavirus.
La notizia deriva dal fatto che i letti del villaggio olimpico sono stati realizzati in cartone riciclabile, una scelta presa in virtù della sostenibilità ambientale. Nei giorni scorsi il mezzofondista statunitense Paul Chelimo ha scritto su Twitter che i letti sarebbero stati fatti in cartone per evitare rapporti sessuali tra gli atleti e che sosterrebbero il peso di una sola persona.
La frase di Chelimo è stata ripresa da molti giornali, ma in realtà è priva di fondamento. Il 19 luglio il ginnasta irlandese Rhys McClenaghan ha pubblicato un video in cui ha definito quella dei “letti anti-sesso” una notizia falsa: nel video salta ripetutamente sul letto, mostrandone la resistenza. Il video di McClenaghan è stato ripreso anche dall’account ufficiale dei Giochi olimpici, che ha ringraziato il ginnasta per aver dimostrato l’infondatezza della notizia.
Thanks for debunking the myth.????You heard it first from @TeamIreland gymnast @McClenaghanRhys – the sustainable cardboard beds are sturdy! #Tokyo2020 https://t.co/lsXbQokGVE
— Olympics (@Olympics) July 19, 2021