A Totti basta ancora toccare la palla una volta sola

A Totti basta ancora toccare la palla una volta sola

Durante un torneo amichevole di calcio a 5 organizzato in Kuwait, l’ex calciatore Francesco Totti si è fatto notare. Durante una partita, un avversario di Totti lo ha superato con un numero un po’ circense, impegnandosi molto e toccando la palla più volte prima di tirare. Il suo tiro però è stato intercettato da un avversario, che poi ha servito Totti: e Totti, con un solo tocco al volo, ha segnato superando il portiere con un pallonetto. Sia il pallonetto – o “cucchiaio” – che il tocco di prima erano tra le principali qualità di Totti durante la sua carriera da calciatore.

L’Unione Europea spiegata bene con una canzone neomelodica

L'Unione Europea spiegata bene con una canzone neomelodica

Manca poco più di una settimana alle elezioni europee e il Parlamento Europeo, per invitare gli elettori al voto, ha realizzato un video assieme allo youtuber e cantante Lorenzo Baglioni per spiegare cos’è e cosa fa l’Unione Europea: con una serenata neomelodica.

Lorenzo Baglioni ha 32 anni e da un paio è una celebrità dello YouTube italiano. È specializzato in canzoni didattiche, quasi tutte su argomenti scientifici: nel 2016 fece con la “boy band” Supplenti italiani una canzone sulle leggi di Keplero, realizzata con la supervisione dell’Osservatorio Astrofisico di Arcetri (ne avevamo parlato anche sul Post) e nel 2018 partecipò nella categoria “Nuove proposte” al Festival di Sanremo, con la canzone Il congiuntivo, che si fece molto notare per il suo testo.

Il video è stato pubblicato all’interno della campagna di sensibilizzazione al voto promossa dal Parlamento Europeo, “Stavolta voto”.

I rischi del mestiere per i lavavetri dei grattacieli

I rischi del mestiere per i lavavetri dei grattacieli

Due lavavetri che dovevano pulire le finestre della Devon Tower, un grattacielo di Oklahoma City, negli Stati Uniti, sono rimasti bloccati per 45 minuti sulla piattaforma con cui si calavano abitualmente lungo le pareti del palazzo, mentre questa oscillava con forza a causa del vento. I due lavavetri sono stati soccorsi dai vigili del fuoco, che, dopo aver bloccato il passaggio sotto il grattacielo, hanno stabilizzato la gru a cui era appesa la piattaforma e l’hanno fatta tornare sul tetto. La Devon Tower è alta circa 260 metri.

Nell’incidente alcune delle parti in vetro delle fasce più alte dell’edificio si sono danneggiate, perché la piattaforma dei lavavetri oscillando le ha colpite. Alcuni passanti hanno raccolto dal marciapiede pezzi di vetro finiti a terra.

Nuovo Flash