Totti ha fatto una specie di endorsement per Giachetti

Totti ha fatto una specie di endorsement per Giachetti

Lo dice l’ANSA, che sostiene di aver raccolto queste dichiarazioni. Totti non nomina mai direttamente Roberto Giachetti, candidato sindaco del PD a Roma, ma la sua avversaria al ballottaggio – Virginia Raggi del M5S – è notoriamente contraria alla candidatura per organizzare i Giochi Olimpici, mentre Giachetti è favorevole.

In una campagna elettorale contraddistinta dalle metafore calcistiche, scende in campo con una dichiarazione all’Ansa Francesco Totti: “Avere una visione lungimirante per il futuro di Roma significa perseguire obiettivi importanti, tra questi c’e’ sicuramente la candidatura alle Olimpiadi. Dare ai nostri figli la speranza di rinascita e’ un dovere di tutti quelli che ci governano e ci governeranno”.

“Roma – prosegue Totti riferendosi al ballottaggio tra Virginia Raggi, che si e’ dichiarata contraria alle Olimpiadi, e Roberto Giachetti, invece favorevole – deve tornare ad essere una capitale mondiale e solo lavorando tutti insieme con passione e determinazione per portare qui i Giochi del 2024 si puo’ garantire una prospettiva di sviluppo concreto alla città e alle future generazioni. L’ho detto e lo ripeto, da romano e romanista io saro’ sempre orgogliosamente a favore delle Olimpiadi a Roma”.

Hanno fatto una macchina che piega i vestiti al posto nostro

Hanno fatto una macchina che piega i vestiti al posto nostro

FoldiMate è una macchina che piega, stira e profuma maglie, camicie, pantaloni, asciugamani e altri tipi di indumenti. Si potrà preordinare a partire dal 2017 (e verrà spedita a partire dal 2018) ma costa parecchio: tra i 700 e gli 850 dollari.

Come va a caccia un’anguilla elettrica ⚡️

Come va a caccia un'anguilla elettrica ⚡️

Un ricercatore della Vanderbilt University di Nashville (Tennessee, Stati Uniti), ha studiato il comportamento delle anguille elettriche (Electrophorus electricus), dimostrando che questi animali saltano fuori dall’acqua quando conducono i loro attacchi e che, mentre compiono il salto, aumentano il voltaggio della scossa elettrica trasmessa alle prede per paralizzarle. Questo comportamento era già stato osservato in precedenza per caso, quando si era notato che alcune anguille elettriche saltavano fuori dall’acqua per attaccare la rete con cui erano state catturate. In un nuovo studio, pubblicato su PNAS, il ricercatore Kenneth C. Catania spiega che più l’anguilla elettrica esce dall’acqua, più i suoi attacchi diventano potenti: in un caso si è passati da 10 a 300 volt. Il test sembra confermare quanto aveva osservato il naturalista Alexander von Humboldt nel XVIII secolo in Sudamerica: alcuni pescatori facevano immergere mandrie di cavalli nelle acque popolate dalle anguille elettriche, in modo che si stancassero a causa dei loro ripetuti attacchi, diventando più facili da pescare.

Nuovo Flash