Mai fare inversione in autostrada, soprattutto se guidi un TIR da 18 metri

Mai fare inversione in autostrada, soprattutto se guidi un TIR da 18 metri

La polizia di stato ha diffuso un video che mostra il camionista di un TIR di 18 metri fare una pericolosa inversione a U in un tratto dell’autostrada A15, che collega La Spezia e Parma. L’autista era uscito dal casello di Pontremoli (in provincia di Massa e Carrara), ma poi si è fermato nella corsia di emergenza e ha fatto inversione: la manovra è stata filmata da una telecamera della polizia stradale di Massa e Carrara, che ha rintracciato l’autista, gli ha ritirato la patente, fatto una multa da ottomila euro e denunciato per attentato alla sicurezza dei trasporti.

Dove vivono i miliardari, nel mondo

Dove vivono i miliardari, nel mondo

Il sito di urbanistica City Lab ha parlato di una ricerca del Martin Prosperity Institute, un centro studi canadese che si occupa di economia, che prendendo i dati della rivista Forbes sugli oltre 1.800 miliardari che ci sono nel mondo (gente la cui ricchezza complessiva era, nel 2015, di settemila miliardi di dollari) ne ha ricavato una mappa che mostra dove vivono. Un terzo dei miliardari vive negli Stati Uniti, il 12,2 per cento in Cina e il 4,5 per cento in India e Russia. La città con più miliardari è New York: ce ne sono 116, il 6,4 per cento del totale. Seguono: l’area di San Francisco, Mosca, Hong Kong, Los Angeles e Londra. Queste posizioni restano uguali (ci sono solo Londra e Los Angeles che si scambiano posto in classifica) se si guarda alla ricchezza complessiva dei miliardari che vivono in ogni città (la seconda immagine). A New York è di 537 miliardi di euro, il 7,6 per cento del totale.

c6d3ef49c(Isabel Ritchie)

9c9b840f1(Isabel Ritchie)

C’è uno che ha vinto alla lotteria un resort in Micronesia

C'è uno che ha vinto alla lotteria un resort in Micronesia

Doug e Sally Beitz sono una coppia australiana che fino a poco fa possedeva un resort sull’isola di Kosrae, che è in Micronesia – in mezzo all’oceano Pacifico – ed è abitata da circa 6.500 persone. Un po’ di tempo fa i Beitz hanno deciso che l’isola e il resort non gli interessavano più, e per venderlo hanno organizzato una lotteria, annunciata ad aprile.

Il 26 luglio la lotteria è finita: l’ha vinta un uomo di cui per ora si sanno tre cose: si chiama Joshua, ha speso 49 dollari australiani (poco più di 30 euro) e ora è il proprietario di un resort con 16 stanze, sull’isola di Kosrae. Joshua ha vinto una lotteria a cui hanno partecipato circa 50mila persone di 100 diversi paesi. Cosa che ha fatto incassare ai Baitz circa 1,7 milioni di euro.

Nuovo Flash