«Scusami ma sono romanista da quarant’anni»

«Scusami ma sono romanista da quarant'anni»

Fra i moltissimi tweet celebrativi della storica rimonta della Roma sul Barcellona nei quarti di Champions League, ce n’è uno che è circolato con molta insistenza su Twitter: è quello di Frans Timmermans, 56enne vicepresidente della Commissione Europea ed ex ministro degli Esteri olandese. Timmermans è uno dei più alti funzionari dell’Unione e di solito usa il suo account per comunicazioni istituzionali. Ieri però, alla fine della partita, ha twittato una frase in perfetto dialetto romano, esultando per la vittoria.

Timmermans ha raccontato più volte di essere un grande tifoso della Roma: lo è diventato fra il 1972 e il 1976, quando visse a Roma per via del lavoro di suo padre, che faceva l’archivista per l’ambasciata olandese in Italia. Nel 2014, durante un congresso del Partito Socialista Europeo a Roma, si definì «romano e romanista» e ricevette in regalo dalla Roma una maglietta di Kevin Strootman.

Timmermans parla anche un ottimo italiano, come dimostrò nello stesso convegno; durante un discorso ufficiale, disse:

«dov’è l’anima della nostra Europa? Certo non nei congressi, certo non nei partiti politici, certo non nel Parlamento Europeo o nel consiglio dei Ministri. L’anima della nostra Europa la vedrò stasera quando andrò allo stadio Olimpico per vedere la Roma che vince contro l’Inter. Eh! Scusami ma sono romanista da quarant’anni!»

Timmermans e la Roma

Qualcuno ha questionato riguardo la veridicità del tweet di Frans Timmermans pubblicato poc'anzi.Alleghiamo qui sotto un video del 2014 in cui il collega arringa il volgo romano al congresso del PSE.[Frans Timmermans, dopo una carriera nei servizi segreti olandesi come membro di un team d'elite di interrogatori professionisti, è stato parlamentare, ministro degli esteri e, ora, vicepresidente della Commissione Europea. Parla olandese, tedesco, inglese, italiano, francese e russo]

Gepostet von Gli eurocrati am Dienstag, 10. April 2018

Il profilo Twitter di una squadra che fa 3 gol al Barcellona e va in semifinale di Champions League

Il profilo Twitter di una squadra che fa 3 gol al Barcellona e va in semifinale di Champions League

Nella sera di martedì la Roma si è qualificata alle semifinali di Champions League: ha vinto per 3-0 contro il Barcellona, giocando nello stadio Olimpico di Roma, dopo che all’andata aveva perso per 4-1 in trasferta. Dopo il risultato dell’andata un possibile passaggio del turno da parte della Roma era considerato difficilissimo. Alla fine della partita il profilo Twitter ufficiale della Roma ha fatto questo tweet:

A cui è seguito questo:

Ha festeggiato su Twitter anche Frans Timmermans, vicepresidente olandese della Commissione europea.

Evaldas Siskevicius ci teneva molto a finire la Parigi-Roubaix

Evaldas Siskevicius ci teneva molto a finire la Parigi-Roubaix

Evaldas Siskevicius è un ciclista lituano di 29 anni che corre per la squadra Delko-Marseille Provence-KTM. È un discreto gregario, ma non un campione. Domenica scorsa ha partecipato alla Parigi-Roubaix vinta da Peter Sagan. È arrivato al traguardo nel velodromo di Roubaix circa un’ora dopo Sagan, dopo quasi sei ore di gara, anche se il suo nome non figura tra i corridori che hanno concluso la corsa. È entrato che il velodromo era già vuoto e i cancelli erano chiusi: qualcuno però gli ha aperto, in modo da poter superare il traguardo.

La corsa di Siskevicius era stata complicata dal fatto che aveva forato e l’ammiraglia della sua squadra – l’auto con le ruote di scorta – aveva avuto un problema meccanico ed era stata messa su un carro attrezzi. Per cambiare la ruota Siskevicius era quindi dovuto salire sul carro attrezzi. Ha raccontato che non stava nemmeno troppo bene: aveva avuto la bronchite dopo che si era ammalato durante la Parigi-Nizza, una gara a tappe di inizio marzo. In passato Siskevicius aveva corso altre tre Parigi-Roubaix: due volte si era ritirato e una volta era arrivato ottantesimo.

Nuovo Flash