“The Crown”: il trailer della serie di Netflix sulla regina Elisabetta II

"The Crown": il trailer della serie di Netflix sulla regina Elisabetta II

Netflix Italia ha messo su YouTube il trailer di The Crown, una serie tv che sarà disponibile dal 4 novembre. The Crown parlerà della regina Elisabetta II iniziando dagli anni Cinquanta, quelli in cui divenne regina. Il creatore della serie è Peter Morgan, lo sceneggiatore di L’ultimo re di Scozia, The Queen – La reginaFrost/Nixon – Il duello, Il maledetto United e Rush, tutti film piuttosto ben fatti. La regina Elisabetta II è interpretata dall’attrice inglese Claire Foy.

Il trailer in inglese

Magari vi domanderete come sono arrivati a questo punto

Magari vi domanderete come sono arrivati a questo punto

Il 27 maggio l’attrice statunitense Kate Hudson ha messo su Instagram una foto bizzarra: sullo sfondo ci sono una terrazza e una città di notte; in primo piano c’è lei, in orizzontale, tenuta in braccio da quattro uomini. Due, quelli in mezzo, fanno parte del Cirque du Soleil, il più famoso circo al mondo. I due ai lati sono l’attore Sylvester Stallone e l’ex primo ministro britannico Tony Blair. Niente di male nella foto, anzi: solo è bello chiedersi come e perché Kate Hudson sia arrivata a farsi tenere in braccio da due atleti del circo, un attore di Hollywood e un ex primo ministro britannico. L’unica cosa che si sa è che è stata scattata durante una festa a Los Angeles e che anche Stallone e Daniel Lamarre, il CEO del Cirque du Soleil, l’hanno pubblicata.

Sad Bernie

Sad Bernie

Nella notte tra lunedì e martedì c’è stato il primo dibattito televisivo tra Hillary Clinton e Donald Trump, i principali candidati alla presidenza degli Stati Uniti. L’opinione generale è che Clinton sia andata meglio di Trump; c’è però una storia minore che riguarda uno che lì ci sarebbe potuto essere e invece non c’era. È Bernie Sanders, il senatore del Vermont che alle primarie dei Democratici è stato battuto da Clinton. Durante il dibattito di ieri ha messo su Twitter una foto in cui lo si vede in piedi davanti a una tv, con una frase che termina con l’hashtag . L’intenzione era buona, l’effetto ottenuto però è stato un po’ preso in giro.

Nuovo Flash