Giovedì il canale televisivo statunitense HBO ha diffuso il trailer in inglese della quarta e ultima stagione di Succession, tra le serie tv di maggior successo di critica degli ultimi anni. La serie racconta la storia della famiglia proprietaria di un conglomerato mediatico americano immaginario, ma ispirato piuttosto esplicitamente alla News Corp dell’imprenditore australiano Rupert Murdoch. La quarta stagione di Succession sarà composta da 10 episodi: andrà in onda negli Stati Uniti a partire dal 26 marzo e in Italia dal 3 aprile su Sky.
Nella notte tra mercoledì e giovedì qualcuno ha imbrattato con i colori della bandiera russa la base dalla statua della Sirenetta a Copenaghen, uno dei più noti monumenti della capitale danese. Al momento non si sa chi sia stato, ma si suppone sia un gesto di sostegno alla Russia nella guerra all’Ucraina. La polizia danese ha fatto sapere che sta indagando.
La statua, realizzata nel 1913, ritrae la protagonista dell’omonima fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen e si trova all’ingresso del porto della città. Nel corso degli anni è stata vandalizzata numerose volte: nel 1964 venne segata e rubata la testa, che non fu mai ritrovata e fu sostituita con una copia; nel 1984 fu segato il braccio destro, che però fu riconsegnato due giorni dopo; nel gennaio del 1998 le fu di nuovo tagliata la testa, riconsegnata un mese dopo; e nel 2013 venne sradicata dalla base con dell’esplosivo, e ritrovata in acqua.
– Leggi anche: La Danimarca ha abolito una festa pubblica per aumentare le spese militari
Un corriere della città di Puno, in Perù, è stato fermato dalla polizia con una mummia di almeno 600 anni nella borsa delle consegne: lo hanno confermato le autorità peruviane. La mummia è ora in possesso del ministero della Cultura, che l’ha definita patrimonio culturale nazionale.

(Ministero della Cultura del Perù, via ANSA)
L’uomo che la trasportava, di 26 anni, ha detto che il corpo mummificato era in possesso della sua famiglia da circa 30 anni, e che apparteneva a suo padre, che lo teneva in una scatola in casa: ha spiegato che l’aveva messo nella borsa per mostrarlo a due suoi amici.
La scoperta è avvenuta per caso: alcuni poliziotti che pattugliavano un punto panoramico di Puno si sono imbattuti nel corriere e in altri due uomini che consumavano bevande alcoliche. Aprendo la borsa per un controllo di routine hanno trovato la mummia.
#PUNO Momia era trasladada en mochila de un delivery @pedidosya. @PoliciaPeru #terna intervino a joven y sus amigos libando junto a los restos arqueológicos de la época pre hispánica en el mirador Manto en Puno @MinCulturaPe @CNNEE @ReutersLatam pic.twitter.com/mI3cA2EOMb
— Puno Sin Filtro (@PunoSinFiltro) February 26, 2023
Gli esperti hanno stimato che il corpo mummificato è di epoca preispanica: ha tra i 600 e gli 800 anni. Si trattava probabilmente di un uomo sui 45 anni, alto circa un metro e cinquanta centimetri. Il corpo era avvolto in bende e sistemato in posizione fetale, una posizione molto comune per le sepolture dell’epoca.
Il corriere e gli altri due uomini che erano con lui sono indagati per reati contro il patrimonio culturale nazionale.