Da giovane Iosif Stalin sembrava un hipster

Da giovane Iosif Stalin sembrava un hipster

Sull’agenzia fotografica Getty Images sono disponibili diverse foto giovanili del dittatore sovietico Iosif Stalin, morto nel 1953. Come ha fatto notare il direttore di Mashable Jim Roberts, nelle foto più vecchie Stalin sembra un hipster: ha i capelli mediamente lunghi ma pettinati all’indietro, la barba rasata fine e un abbigliamento molto curato. Tre delle foto qui sotto – una non è datata – sono state scattate fra il 1906 e il 1917, quando cioè Stalin aveva tra i 28 e 39 anni.

Il ministero dell’Interno cerca un giornalista che lavori gratis

Il ministero dell'Interno cerca un giornalista che lavori gratis

Il ministero dell’Interno di Angelino Alfano ha pubblicato un bando di 9 pagine (qui il Pdf) per la selezione di un giornalista professionista da almeno tre anni che per un anno lavori alle attività di comunicazione del dipartimento che si occupa di immigrazione, ma a titolo gratuito.

I requisiti richiesti sono: iscrizione all’elenco dei giornalisti professionisti, «esperienza lavorativa documentabile di almeno 3 anni nel settore della comunicazione e dell’informazione maturata nell’ambito della Comunicazione istituzionale presso le Pubbliche amministrazioni e/o presso questa Amministrazione», ottima conoscenza della lingua inglese. All’articolo 4 si dice che «L’incarico avrà durata di un anno e non potrà essere prorogato o rinnovato» e all’articolo 5 si dice esplicitamente che «L’incarico dovrà essere svolto a titolo assolutamente gratuito», ma che sono previsti dei rimborsi.

Ministero Interni

Le prestazioni richieste sono:

a) supervisione e consulenza nelle materie della comunicazione ed informazione
pubblica istituzionale, concernente le competenze attribuite a questa Direzione
Centrale, con particolare riferimento a quelle connesse agli interventi e alle iniziative
per la governance del fenomeno migratorio, caratterizzato da un sempre crescente
afflusso di cittadini stranieri sulle coste italiane, mediante una continua azione di
supporto al Direttore Centrale;

b) cura delle pubbliche relazioni con la stampa nazionale ed internazionale, garantendo
una informazione idonea alla divulgazione mediatica, anche mediante la redazione di
comunicati stampa;

c) cura della comunicazione e delle relative attività relazionali con Istituzioni,
professionisti e rappresentanti di enti pubblici e privati;

d) individuazione ed adozione delle forme innovative di comunicazione che aumentino
l’efficacia e la trasparenza nei confronti dell’utenza, sia attraverso le pagine web, sia
attraverso la realizzazione di prodotti video-documentali, in relazione alle
competenze della Direzione;

e) promozione della valorizzazione delle attività relazionali, sociali e culturali della
Direzione centrale in relazione alle competenze della stessa.

Ci sarà un prequel del film “Heat – La sfida”, ma sarà un romanzo

Ci sarà un prequel del film "Heat - La sfida", ma sarà un romanzo

Il regista Michael Mann ha da poco presentato Michael Mann Books, una casa editrice che pubblicherà, tra gli altri, dei libri ispirati ai suoi film. Non c’è ancora una data e non si sa ancora chi sarà a scrivere il libro, ma si sa che uscirà un romanzo che racconterà gli eventi precedenti a quelli narrati nel film Heat – La sfida (un prequel, quindi). I personaggi principali di Heat – La sfida sono il detective Vincent Hanna (Al Pacino) e il criminale Neil McCauley (Robert De Niro).

Nuovo Flash