L’Indonesia guarderà di più la Serie A, dopo questo spot?

L'Indonesia guarderà di più la Serie A, dopo questo spot?

Sta circolando molto tra gli account Twitter che seguono il calcio italiano uno spot dell’emittente sportiva beIN Sport per promuovere la Serie A in Indonesia: ci sono ragazzi e ragazze con le maglie delle principali squadre italiane (non proprio nuovissime, alcune) che si sfidano a cantare una sigla molto strana, seguendo una coreografia altrettanto bizzarra.

Cosa ci fa quest’anatra con 76 piccoli?

Cosa ci fa quest'anatra con 76 piccoli?

Il fotografo naturalistico Brent Cizek ha scattato nell’ultimo mese diverse foto a un’esemplare femmina di smergo maggiore, un’anatra comune in tutto l’emisfero boreale, che si aggira per un lago seguita da 76 piccoli. È un fenomeno straordinario, a detta di molti ornitologi che si sono appassionati alla vicenda, e che hanno detto di non averlo mai osservato prima. Cizek ha fotografato l’anatra sul lago Bemidji, nel nord del Minnesota.

Cizek ha raccontato di aver scattato le prime foto in un giorno in cui si era portato dietro un solo obiettivo, a bordo di una piccola barca. È poi tornato diverse volte, riuscendo sempre a ritrovare l’anatra e i piccoli, che la seguono ovunque. La National Audubon Society, un’organizzazione di ornitologi e di protezione degli uccelli, ha spiegato che di sicuro non sono tutti piccoli della madre. Gli smerghi maggiori, però, spesso depositano le proprie uova nei nidi altrui, quando non riescono a prendersene cura, per aumentarne le possibilità di sopravvivenza. Qui vengono covate da altri esemplari femmina.

È impossibile però che la femmina delle foto di Cizek abbia covato oltre 70 uova, ha spiegato Richard O. Prum, ornitologo alla Yale University. Ma gli smerghi maggiori hanno sviluppato una specie di sistema di “asilo nido” per crescere i piccoli: capita che le madri affidino i propri piccoli a delle femmine più vecchie ed esperte, che si possono prendere cura anche di decine di esemplari. Le madri spesso ne approfittano per fare la muta. Gli ornitologi intervenuti per spiegare il fenomeno hanno comunque detto che è raro vedere così tanti piccoli con un solo esemplare, e che di solito si limitano a poche decine.

Come sarà il nuovo stadio di Venezia, a Mestre

Come sarà il nuovo stadio di Venezia, a Mestre

Il progetto preliminare del nuovo stadio di Venezia è stato presentato oggi dal sindaco Luigi Brugnaro e dalla dirigenza del club tra cui il presidente, l’avvocato italoamericano Joe Tacopina. C’era molta attesa per la presentazione, dato che il Venezia è una delle società più ambiziose nelle serie minori italiane e nei suoi 110 anni di storia ha sempre giocato sull’isola di Sant’Elena, nel vecchio Pierluigi Penzo, il secondo impianto più vecchio d’Italia, ormai mal ridotto e scomodo da raggiungere. Il nuovo stadio verrà costruito sulla terraferma, nell’area dell’Aeroporto Marco Polo di Tessera, a pochi chilometri dal centro di Mestre. Avrà 18.000 posti a sedere, espandibili fino a 25.000.

Venezia FC Stadium!? #VFCStadium

A post shared by Venezia FC (@veneziafc) on

Il progetto è stato realizzato dallo studio di architettura Matt Rossetti di Detroit e avrà un costo stimato di 185 milioni di euro, che comprenderanno anche un hotel, un parco commerciale e alcune opere pubbliche nella zona. Nei prossimi due mesi verrà convocata la conferenza dei servizi, che dovrà dichiarare il progetto di pubblica utilità. A febbraio è prevista la presentazione del progetto definitivo.

Nuovo Flash