Cos’è successo con Serena Williams agli US Open

Cos'è successo con Serena Williams agli US Open

La finale degli US Open giocata ieri a New York è stata vinta dalla tennista giapponese Naomi Osaka per 6-2 6-4 contro Serena Williams, una delle più forti e vincenti tenniste di sempre. La vittoria della Osaka è stata netta ma la partita è stata fortemente influenzata da quello che è successo tra Williams e l’arbitro nel corso dei due set. Nel primo set, quando la Osaka era avanti 4-1, l’allenatore di Williams, Patrick Mouratoglou, le ha fatto un gesto dagli spalti con le mani, interpretato dall’arbitro come un consiglio di andare a rete più spesso.

Durante le partite di tennis è vietato agli allenatori comunicare con i proprio giocatori. Per questo motivo l’arbitro ha dato un warning, un avvertimento, a Williams per questa infrazione, definita coachingNel secondo set, sul 3-2 per la Osaka, in un momento di frustrazione Serena Williams ha spaccato la sua racchetta a terra, ricevendo un secondo warning e un punto di penalità dall’arbitro. A quel punto Williams si è diretta verso la sedia dell’arbitro urlandogli di non aver commesso coaching nel primo set e di non avere mai imbrogliato in vita sua. In una tirata piuttosto confusa, Williams ha dato del ladro all’arbitro, poi gli ha ricordato che lei ha una figlia, e infine ha preteso le sue scuse. Dopo questo scambio è arrivato il terzo warning, e quindi la penalizzazione di un game. 

La partita è continuata con la tennista statunitense in lacrime che ha chiamato in campo due giudici del torneo, che hanno dato ragione all’arbitro. Al termine della partita Williams ha continuato a discutere con l’arbitro e nella conferenza stampa lo ha accusato di sessismo, sostenendo che nel tennis maschile capita spesso che qualcuno dia del ladro all’arbitro senza ricevere nessuna penalizzazione.

Il marito di Serena Williams le ha fatto un video di incoraggiamento

Il marito di Serena Williams le ha fatto un video di incoraggiamento

Alexis Ohanian, co-fondatore del social network Reddit e marito della tennista Serena Williams, ha pubblicato un video celebrativo realizzato da lui con alcune immagini di un anno fa, quando Williams partorì la sua prima figlia fra molte difficoltà, montate insieme ad altre realizzate nell’ultima settimana durante gli US Open. Williams, che ha 36 anni, giocherà oggi la sua 31esima finale in uno slam (cioè uno dei quattro tornei di tennis più importanti al mondo) contro la giapponese Naomi Osaka, che ha 20 anni ed è invece alla sua prima finale.

Un sacco di gente sta provando un trucco di magia visto su Netflix

Un sacco di gente sta provando un trucco di magia visto su Netflix

Da qualche settimana c’è su Netflix la serie-documentario Magic for Humans, che parla di scherzi, giochi di prestigio e esperimenti sociali dell’illusionista Justin Willman. All’interno della serie c’è un momento in cui, grazie all’aiuto di alcuni complici, Willman riesce a far credere a delle persone di averle rese invisibili.

Funziona così: Willman finge, con un pubblico di complici, di rendere invisibile qualcuno dopo averlo fatto sedere su una sedia e averlo ricoperto con un “mantello dell’invisibilità”. Essendo tutti gli altri attori-complici fingono grandissimo stupore e sono bravissimi nel fare come se il povero malcapitato sia davvero invisibile. In più, si fanno foto accanto al malcapitato seduto su una sedia e gli mostrano delle foto fatte in precedenza, nella stessa posizione, accanto a quella stessa sedia (vuota). È una di quelle cose che si possono riprovare a casa: servono un telo, un complice, una fotocamera e un fratellino o un amico abbastanza innocente da cascarci. Qui sotto trovate il video dello scherzo originale, poi quelli di chi l’ha emulato, apparentemente con successo.

Nuovo Flash