«Sei ministro, hai una responsabilità aggiuntiva»

«Sei ministro, hai una responsabilità aggiuntiva»

Venerdì mattina l’ex presidente della Camera Laura Boldrini ha incontrato il ministro dell’Interno Matteo Salvini e gli ha chiesto di rimuovere dalla sua pagina Facebook alcuni commenti sotto l’ormai famosa fotografia delle tre studentesse con il cartello che diceva «Salvini sappia che a piazzale Loreto c’è ancora posto». La foto – scattata durante una manifestazione studentesca a Milano – era stata pubblicata dalla pagina ufficiale di Matteo Salvini e nelle ultime settimane si erano accumulate decine di insulti verso le tre ragazze, tutte minorenni. Boldrini ha diffuso un video dell’incontro, avvenuto in uno studio televisivo di Sky News.

Come può un Ministro dell’Interno esporre alla gogna mediatica tre ragazze minorenni scatenando contro di loro i peggiori istinti della rete?L’ho incontrato stamattina per caso negli studi di SkyTg24, gli ho consegnato alcuni di quei commenti schifosi apparsi sulla sua pagina Facebook e gli ho chiesto di rimuovere quel post.Con questa risposta dimostra di non aver capito il suo ruolo e la gravità di quello che ha fatto

Gepostet von Laura Boldrini am Freitag, 30. November 2018

Spelacchio stava solo recitando

Spelacchio stava solo recitando

L’8 dicembre a Roma sarà inaugurato il nuovo albero di Natale di piazza Venezia, quello che l’anno scorso era diventato famoso come “spelacchio” per via del suo aspetto ridicolo e malconcio. Il nuovo albero di Natale sarà pagato da Netflix, la grande società di film e serie tv in streaming, che ha lanciato una piccola campagna di comunicazione intorno al nuovo albero, giocando sulla fama di “spelacchio”. In questo video, “spelacchio” è un albero-attore, che viene intervistato da un giornalista di cinema e racconta il suo ultimo anno di carriera, dopo aver lasciato piazza Venezia. Dice di aver fatto di tutto e di aver interpretato anche una palma – perché «il cinema è sperimentazione» – ma di essere contento di tornare nella sua città, Roma.

Spelacchio è tornato

Lo avevano dato per morto. È tornato. E ha fame di applausi.Spelacchio vi aspetta a Roma dall’8 dicembre.

Gepostet von Netflix am Donnerstag, 29. November 2018

Questo non è van Gogh

Questo non è van Gogh

I ricercatori della Fondazione Vincent van Gogh hanno scoperto che il ragazzo che si vede in una famosa foto di Vincent van Gogh a 13 anni non è in verità Vincent van Gogh, ma suo fratello Theo. La foto circolava dagli anni Cinquanta, quando era stata trovata da uno storico dell’arte esperto di van Gogh 13enne: da allora è stata usata in decine di pubblicazioni e mostre perché era considerata una delle due sole foto esistenti di van Gogh. Gli storici della Fondazione Vincent van Gogh hanno tuttavia indagato sulla foto e scoperto che la persona che si vede è in verità Theo van Gogh, all’epoca 15enne. La foto è stata scattata probabilmente nel 1873, quando van Gogh aveva già 20 anni.

Nuovo Flash