Al Quirinale fanno gli scatoloni

Al Quirinale fanno gli scatoloni

Il direttore dell’ufficio stampa della Presidenza della Repubblica, Giovanni Grasso, ha pubblicato su Twitter una fotografia piuttosto eloquente che mostra la preparazione degli scatoloni per il trasloco dal Quirinale, in vista dell’imminente fine del mandato da presidente di Sergio Mattarella e l’elezione del nuovo presidente.

La foto è accompagnata dal commento «Fine settimana di lavori pesanti…» ed è stata interpretata come un ulteriore segnale ai partiti sulla necessità di esprimere un nome nuovo per il presidente della Repubblica, dopo che in più occasioni Mattarella aveva fatto intendere che non fossero opportune le richieste per un suo secondo mandato. Il trasloco nei prossimi giorni riguarderà numerosi uffici del Quirinale e la residenza del presidente uscente, che si trasferirà in un’abitazione privata a Roma.

Sul Quirinale Letta, Conte e Speranza sono almeno d’accordo su fare i tweet uguali

Sul Quirinale Letta, Conte e Speranza sono almeno d'accordo su fare i tweet uguali

Nella mattina di mercoledì 19 gennaio il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, ha incontrato il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, e quello di Liberi e Uguali, Roberto Speranza, per confrontarsi sul tema dell’imminente elezione del presidente della Repubblica. L’incontro è durato un paio di ore per verificare la disponibilità dei tre partiti a collaborare nell’identificare una persona da proporre per la presidenza, e che potrebbe poi essere discussa con gli altri partiti e con parte del centrodestra, che però al momento attende che Silvio Berlusconi comunichi qualcosa sulla propria disponibilità.

I tre leader si sono ripromessi di incontrarsi ancora prima di lunedì 24 gennaio, quando si terrà il primo scrutinio. Al termine dell’incontro Letta, Conte e Speranza hanno pubblicato lo stesso tweet, evidentemente concordato, per definirsi «aperti al confronto» e con un appello alla «responsabilità».

Il video con cui il Québec voleva che i pedoni imparassero ad attraversare sulle strisce

Il video con cui il Québec voleva che i pedoni imparassero ad attraversare sulle strisce

In questi giorni su internet è diventato virale lo spot di una particolare campagna iniziata nel 2018 con cui l’amministrazione locale del Québec, una provincia orientale del Canada, sperava di convincere i pedoni ad attraversare la strada usando gli attraversamenti pedonali.

In inglese attraversare la strada senza rispettare le strisce pedonali è un’azione conosciuta come “jaywalking” e in Québec è un’abitudine piuttosto diffusa, anche se può essere punita con una multa.

Lo spot era stato realizzato sia in inglese che in francese ed era stato filmato a una fermata dell’autobus di Montreal, dove un particolare tabellone elaborava l’immagine di chi ci si muoveva davanti e la mostrava come uno scheletro; il video poi faceva vedere la reazione delle persone che vedevano il proprio scheletro investito da un’auto sul tabellone.

Il messaggio finale dello spot, promosso dall’associazione provinciale che si occupa di sicurezza stradale (SAAQ), ricordava di usare correttamente gli attraversamenti pedonali, perché quando si viene investiti «non c’è scampo».

Nuovo Flash