Il video dei manifestanti russi contro Putin che prendono a palle di neve la polizia

Il video dei manifestanti russi contro Putin che prendono a palle di neve la polizia

Oggi in decine di città in tutta la Russia si sono tenute manifestazioni di protesta contro il governo autoritario di Vladimir Putin e la detenzione del dissidente Alexei Navalny. La manifestazione più grossa si è tenuta a Mosca, dove secondo stime di Reuters circa 40mila persone si sono ritrovate nei pressi della piazza Pushkin, nel centro della città.

La polizia ha tentato più volte di sgombrare la piazza e caricare i manifestanti, ma almeno in un’occasione sono stati i manifestanti ad avere la meglio: sta circolando moltissimo un video  in cui un gruppo di poliziotti viene sommerso da un lancio di palle di neve compiuto dai manifestanti. «Non ho mai visto succedere una cosa del genere in Russia», ha commentato il corrispondente del Financial Times da Mosca, Max Seddon: «i manifestanti che superano la paura e prendono di mira i poliziotti in questo modo».

Il video è stato diffuso da MediaZona, un sito di news fondato da una parte del collettivo delle dissidenti Pussy Riots.

I migliori momenti dello show per l’insediamento di Joe Biden

I migliori momenti dello show per l'insediamento di Joe Biden

Mercoledì sera a Washington D.C., Stati Uniti, si è tenuto uno show in onore dell’insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca, che poche ore prima aveva prestato giuramento come nuovo presidente degli Stati Uniti. Lo show è stato presentato dall’attore Tom Hanks e ha visto la partecipazione di cantanti come Bruce Springsteen, John Legend, Jon Bon Jovi e Katy Perry. È stato inoltre trasmesso un video in cui tre ex presidenti statunitensi, i Democratici Barack Obama e Bill Clinton e il Repubblicano George W. Bush, hanno parlato dell’importanza della transizione pacifica dei poteri presidenziali, facendo riferimento implicitamente a Donald Trump, al suo rifiuto di accettare l’esito delle elezioni e all’attacco al Congresso che ne è seguito.

L’addio di Trump alla Casa Bianca

L'addio di Trump alla Casa Bianca

Mercoledì il presidente uscente degli Stati Uniti ha lasciato per l’ultima volta la Casa Bianca – la residenza presidenziale a Washington D.C.  – in attesa che oggi alle 12 (le 18 in Italia) il presidente eletto Joe Biden si insedi ufficialmente prestando giuramento. Prima di partire alla volta della Florida con sua moglie Melania a bordo dell’elicottero presidenziale, Trump ha tenuto un discorso in cui ha detto che essere presidente è stato «l’onore di tutta una vita» e ha salutato i giornalisti dicendo di sperare «che non sia un arrivederci a lungo termine e che ci rivedremo».

Nuovo Flash