La grandiosa presentazione di Paulo Dybala a Roma

La grandiosa presentazione di Paulo Dybala a Roma

Martedì sera la Roma ha presentato ai suoi tifosi l’attaccante argentino Paulo Dybala, ingaggiato ufficialmente la scorsa settimana dopo la scadenza del suo precedente contratto con la Juventus. Dybala era uno dei giocatori più ambiti sul mercato e il suo arrivo ha alimentato l’entusiasmo in un ambiente peraltro già infervorato dalla presenza di José Mourinho e dalla vittoria della Conference League. Dybala è stato presentato ai piedi del Colosseo quadrato, nel quartiere dell’EUR, con un grande evento davanti a diverse migliaia di tifosi, una cosa che si è vista raramente per la presentazione di un giocatore.

La presentazione di Dybala era iniziata in giornata con la conferenza stampa nel centro sportivo della Roma a Trigoria. Nei giorni scorsi l’attaccante aveva raggiunto il resto della squadra in ritiro in Portogallo.

Il progetto della città futuristica saudita costruita su una “linea” lunga 170 chilometri

Il progetto della città futuristica saudita costruita su una “linea” lunga 170 chilometri

Ci sono nuovi dettagli su come l’Arabia Saudita intenda portare avanti la realizzazione di “The Line”, la città a zero emissioni di anidride carbonica la cui costruzione era stata annunciata lo scorso anno dal potente principe ereditario Mohammed bin Salman. “The Line” fa parte del più grande e assai ambizioso progetto chiamato “Neom”, un’area che vorrebbe diventare la “smart city” più grande al mondo e la cui realizzazione però sta andando a rilento. “The Line” dovrebbe essere una città costruita lungo una “linea” di 170 chilometri, larga 200 metri e alta 500: una specie di grande muraglia molto spessa e alta, in cui i quartieri si sviluppano in verticale e con tutti i servizi a cinque minuti di distanza a piedi.

Secondo bin Salman, “The Line” rappresenterà il modo in cui dovranno essere concepite le comunità urbane in futuro: senza strade, automobili e alimentate al 100 per cento da energie rinnovabili. La città dovrebbe ospitare 9 milioni di abitanti ed essere dotata di una ferrovia con treni in grado di percorrere tutta la sua lunghezza da un capo all’altro in 20 minuti.

Non ci sono nuovi dettagli sui costi di realizzazione, ma l’anno scorso bin Salman li aveva stimati tra i 100 e i 200 miliardi di euro. Nelle previsioni saudite, l’intera Neom dovrebbe essere completata entro il 2025, ma la praticabilità del progetto è stata messa più volte in dubbio.

Neom dovrebbe occupare una superficie di 26.500 chilometri quadrati, più o meno quanto la Sicilia, e comprendere residenze di lusso e i palazzi della famiglia reale. I costi necessari alla realizzazione dell’area – nella provincia di Tabuk, nel nord-ovest del paese – sono stimati in circa 500 miliardi di euro.

Joni Mitchell ha fatto un concerto, una grande rarità

Joni Mitchell ha fatto un concerto, una grande rarità

La cantante canadese Joni Mitchell ha tenuto un concerto a sorpresa al Newport Folk Festival, il celebre evento di musica folk che si tiene ogni anno in Rhode Island, tornando su quel palco ben 53 anni dopo la sua ultima partecipazione al festival, nel 1969. È stato inoltre il suo primo concerto completo dal 2000: di recente aveva cantato in un evento in cui aveva ricevuto un premio, ma le sue esibizioni sono rarissime da decenni e anche le sue apparizioni pubbliche erano state molto limitate dopo un aneurisma che l’aveva colpita nel 2015. Mitchell, che ha 78 anni, è una delle più conosciute e importanti cantanti della musica nordamericana degli anni Sessanta e Settanta, e a Newport ha cantato diversi suoi classici, come “A Case of You” e “Both Sides Now”, esibendosi anche in un assolo di chitarra. Al festival ha partecipato con un concerto non annunciato anche Paul Simon.

Nuovo Flash