Il profilo Twitter di una squadra che fa 3 gol al Barcellona e va in semifinale di Champions League

Il profilo Twitter di una squadra che fa 3 gol al Barcellona e va in semifinale di Champions League

Nella sera di martedì la Roma si è qualificata alle semifinali di Champions League: ha vinto per 3-0 contro il Barcellona, giocando nello stadio Olimpico di Roma, dopo che all’andata aveva perso per 4-1 in trasferta. Dopo il risultato dell’andata un possibile passaggio del turno da parte della Roma era considerato difficilissimo. Alla fine della partita il profilo Twitter ufficiale della Roma ha fatto questo tweet:

A cui è seguito questo:

Ha festeggiato su Twitter anche Frans Timmermans, vicepresidente olandese della Commissione europea.

Evaldas Siskevicius ci teneva molto a finire la Parigi-Roubaix

Evaldas Siskevicius ci teneva molto a finire la Parigi-Roubaix

Evaldas Siskevicius è un ciclista lituano di 29 anni che corre per la squadra Delko-Marseille Provence-KTM. È un discreto gregario, ma non un campione. Domenica scorsa ha partecipato alla Parigi-Roubaix vinta da Peter Sagan. È arrivato al traguardo nel velodromo di Roubaix circa un’ora dopo Sagan, dopo quasi sei ore di gara, anche se il suo nome non figura tra i corridori che hanno concluso la corsa. È entrato che il velodromo era già vuoto e i cancelli erano chiusi: qualcuno però gli ha aperto, in modo da poter superare il traguardo.

La corsa di Siskevicius era stata complicata dal fatto che aveva forato e l’ammiraglia della sua squadra – l’auto con le ruote di scorta – aveva avuto un problema meccanico ed era stata messa su un carro attrezzi. Per cambiare la ruota Siskevicius era quindi dovuto salire sul carro attrezzi. Ha raccontato che non stava nemmeno troppo bene: aveva avuto la bronchite dopo che si era ammalato durante la Parigi-Nizza, una gara a tappe di inizio marzo. In passato Siskevicius aveva corso altre tre Parigi-Roubaix: due volte si era ritirato e una volta era arrivato ottantesimo.

Ikea ha fatto due casse bluetooth per ascoltare musica

Ikea ha fatto due casse bluetooth per ascoltare musica

Ikea ha realizzato le sue prime casse bluetooth, per l’ascolto della musica senza fili attraverso uno smartphone o altri dispositivi compatibili. Si chiamano Eneby e sono disponibili in due versioni: una più piccola di 20×20 cm che costa 49,99 euro, e una più grande da 30×30 cm che costa invece 89,99 euro. Sono disponibili nei colori grigio o nero e hanno un design estremamente semplice e lineare, nel classico stile minimalista di molti mobili Ikea. Il modello più piccolo è pensato per essere portato in giro ed è dotato di una maniglia, mentre quello più grande è fatto per essere appeso o inserito su uno scaffale in casa. Sulla parte frontale c’è una sola manopola, che serve per attivare la cassa e regolare il volume della riproduzione del sonoro.

Il modello più piccolo di Eneby è anche dotato di batteria ricaricabile, venduta separatamente, che secondo Ikea offre fino a 10 ore di riproduzione. Entrambi i modelli si spengono da soli, se non sono usati per un po’ di tempo. Alcuni dei componenti della cassa sono da montare, nel classico stile Ikea, ma non è nulla di così complicato.

Ikea lavora da tempo a dispositivi elettronici per la casa e di recente ha annunciato un accordo con Sonos, importante produttore di casse e altri sistemi per l’ascolto della musica in casa e all’aperto. Il loro accordo porterà alla messa in vendita di altri dispositivi per la musica, ma solo a partire dal prossimo anno.

Nuovo Flash