Nessuno ha riconosciuto Rita Ora a “The Voice of Germany”

Nessuno ha riconosciuto Rita Ora a “The Voice of Germany”

La cantante britannica Rita Ora è da anni una delle popstar più popolari nel Regno Unito, costantemente ai vertici delle classifiche nazionali. Le sue canzoni hanno successo anche negli altri paesi, ed è spesso protagonista di campagne pubblicitarie internazionali: la sua fama negli altri paesi non è però paragonabile a quella che ha raggiunto nel Regno Unito. Lo ha dimostrato la sua apparizione recente a The Voice of Germany, talent musicale presente in vari paesi, Italia compresa, nel quale i giudici danno le spalle ai cantanti, e schiacciano un bottone per ruotare la sedia quando la loro esibizione li convince.

Ora si è presentata a sorpresa durante il programma per cantare il suo ultimo singolo “Your Song”: ha naturalmente cantato molto bene, e tutti i giudici si sono girati. Sono sembrati entusiasti e colpiti dalla sua presenza scenica, ma dalle loro facce non è stato immediatamente chiaro se avessero capito chi fosse. Quando hanno iniziato a parlare, finita la canzone, si è capito di no: lei si è presentata come «un’aspirante musicista londinese di 26 anni», e loro le hanno detto che «sembrava quasi come l’originale», chiedendole come si chiamasse e da dove venisse. In una situazione piuttosto imbarazzata, lei ha rivelato di essere Rita Ora: qualche giudice ha capito, qualcun altro ha chiesto se fosse una sosia.

Un ministro catalano è stato cancellato dalla foto ufficiale, ma non le sue gambe

Un ministro catalano è stato cancellato dalla foto ufficiale, ma non le sue gambe

Due giorni fa è stato messo online un nuovo sito internet che dice di rappresentare il “governo legittimo” della Catalogna, quello che secondo molti indipendentisti catalani (e qualche non indipendentista) è ancora guidato dall’ex presidente Carles Puigdemont.  Ma in una prima versione del nuovo sito era stata pubblicata una foto scattata l’1 ottobre (il giorno del referendum sull’indipendenza) che mostrava tutti i membri del governo Puigdemont, da cui era stata rimossa la figura di Santi Vila, ex ministro dell’Impresa, che si era dimesso prima della dichiarazione unilaterale d’indipendenza; chi era intervenuto col ritocco non si era però accorto delle sue gambe, rimaste a tradire l’intervento. Il giorno dopo sono state eliminate anche quelle.

 

Il trailer del sequel di “Gli Incredibili”

Il trailer del sequel di "Gli Incredibili"

Disney Pixar ha messo online il teaser trailer del sequel di Gli Incredibili, uscito nel 2004. Il teaser trailer dura meno di un minuto e mostra Jack Jack, il più piccolo della famiglia, intento a scoprire i suoi superpoteri, con grande gioia – ma non per molto – del padre.

Nuovo Flash