È stato risolto il mistero della scritta sulla giacca di Melania Trump

È stato risolto il mistero della scritta sulla giacca di Melania Trump

La first lady statunitense, Melania Trump, ha finalmente spiegato il mistero della giacca «I really don’t care, do u?», cioè «A me non importa veramente, a te?», che aveva indossato lo scorso giugno nel corso di una visita ufficiale, e su cui i media americani avevano fatto ipotesi e interrogato esponenti dell’amministrazione Trump per avere chiarimenti.

La storia è questa: il 21 giugno Melania Trump aveva visitato in Texas un centro di detenzione per bambini migranti separati dalle loro famiglie, una questione che da giorni era al centro del dibattito pubblico statunitense. Prima di salire sull’Air Force One a Washington, la first lady era stata fotografata con un parka con una scritta molto grande sulla schiena: «I really don’t care, do u?». La sua portavoce aveva più volte detto che la giacca non aveva alcun significato particolare e aveva smentito che fosse un messaggio di qualche tipo rivolto al marito o al pubblico.

In un’intervista data ad ABC News e trasmessa ieri, però, Melania Trump ha chiarito finalmente il significato del suo gesto. Ha detto: «Era per le persone e per i media di sinistra che mi stanno criticando. Voglio mostrare loro che non mi importa. Che possono criticarmi quanto vogliono, ma questo non mi fermerà dal fare quello che sento giusto». Melania Trump ha aggiunto che non vorrebbe essere continuamente giudicata per quello che indossa, ma per quello che fa come first lady (la risposta è dal minuto 6:10).

Instagram sta testando un’alternativa allo scorrere del dito

Instagram sta testando un'alternativa allo scorrere del dito

Secondo il sito di informazione tecnologica TechCrunch, Instagram sta testando un nuovo modo per passare da una foto all’altra in sostituzione dello scrolling utilizzato finora. Alcuni utenti hanno infatti ricevuto un messaggio con le nuove indicazioni per muoversi fra i post del social network che estenderebbero il tap-to-advance, il modo con cui si tocca lo schermo per sfogliare le Storie, a tutto il social network, semplificando e velocizzandone l’uso. Instagram ha confermato a TechCrunch la sperimentazione a macchie del tap-to-advance, anche se per ora solo nella sezione “esplora” dell’applicazione.

Ora sappiamo la password del telefono di Kanye West, e non è sicurissima

Ora sappiamo la password del telefono di Kanye West, e non è sicurissima

Giovedì il rapper americano Kanye West è stato ospite del presidente degli Stati Uniti Donald Trump alla Casa Bianca, e durante un lungo e sgangherato discorso nello Studio Ovale è stato ripreso dalle telecamere mentre sbloccava il suo iPhone con una password di quelle che, quando vengono scelte, fanno morire un informatico da qualche parte del mondo: soltanto “zero” ripetuti. Il video di West che sblocca il telefono è circolato molto sui social, e probabilmente ora dovrà cambiarla. West stava mostrando a Trump delle foto di un aereo a idrogeno che a suo avviso dovrebbe sostituire l’Air Force 1.

West, uno dei più famosi e influenti cantanti dell’ultimo decennio, da mesi esprime un po’ confusamente il suo sostegno per Trump, attirandosi le critiche di moltissimi colleghi e celebrità afroamericane. Quello di ieri era il suo secondo incontro privato con Trump, dopo quello avvenuto alla Trump Tower di New York poco dopo le elezioni del 2016.

Nuovo Flash