Tre GIF per tre modi diversi di respirare degli animali

Tre GIF per tre modi diversi di respirare degli animali

Queste GIF della biologa e illustratrice Eleanor Lutz mostrano molto efficacemente tre modi diversi di respirare nel regno animale, ammesso vi foste mai chiesti se ci fossero differenze (ora ve lo starete chiedendo, quindi tutto bene).

Gli esseri umani inalano l’aria modificando la pressione nel petto attraverso il diaframma, cosa che permette di riempire i polmoni e poi vuotarli.

Negli uccelli, la respirazione avviene attraverso piccole sacche che accumulano l’aria e la spingono verso polmoni, che sono rigidi e non si contraggono come i nostri. L’aria attraversa i polmoni sempre nella stessa direzione, a differenza dei mammiferi, questo permette agli uccelli di inalare ossigeno anche durante l’espirazione. Il processo li aiuta a volare più efficacemente e a respirare a maggiori altitudini.

Gli insetti come le cavallette non hanno polmoni e non usano il loro apparato circolatorio per trasportare l’ossigeno verso le cellule. L’assunzione di ossigeno dall’esterno e il suo trasporto avvengono direttamente attraverso microscopici tubicini (tracheole).

Il nuovo trailer di Captain Marvel

Il nuovo trailer di Captain Marvel

È stato pubblicato un nuovo trailer di Captain Marvel, il primo film dell’Universo Cinematografico Marvel ad avere una protagonista donna. Captain Marvel parlerà di Carol Danvers, un’ex pilota di aerei da guerra, interpretata da Brie Larson, che deve salvare la Terra dagli alieni. Il film uscirà in Italia il prossimo 6 marzo e negli Stati Uniti l’8 marzo.

La canzone di Natale di Radio DeeJay, con Eros Ramazzotti e Francesca Michielin

La canzone di Natale di Radio DeeJay, con Eros Ramazzotti e Francesca Michielin

Come da tradizione, anche quest’anno Radio DeeJay ha realizzato una canzone dedicata al Natale. La canzone è una versione “natalizzata” di “Back for good” dei Take That, e il testo è stato scritto da Rocco Tanica, già membro di Elio e le Storie Tese.

Nuovo Flash