Il video del nuovo record del mondo al cubo di Rubik

Il video del nuovo record del mondo al cubo di Rubik

Ieri il 23enne sudcoreano SeungBeom Cho ha stabilito un nuovo record nel risolvere un cubo di Rubik, riuscendoci in 4,59 secondi. Nel video, pubblicato dal suo stesso account YouTube, lo si vede appoggiare il cubo e alzarsi in piedi con un’espressione di sorpresa, quasi faccia fatica a crederci lui stesso.

Il record precedente era di 4,69 secondi ed era stato stabilito dall’americano Patrick Ponce un mese fa.

 

Il calciatore più scarso di Fifa18 non è un calciatore

Il calciatore più scarso di Fifa18 non è un calciatore

Il videogioco di calcio Fifa18 ha dato, come ogni anno, un punteggio a ogni giocatore presente nel gioco. Cristiano Ronaldo ha 94 (su 100), Messi 93; e poi, a scendere, tutti gli altri. I giocatori con il punteggio più basso (che è fatto partendo da tanti punteggi in diversi ambiti fisici, tecnici e mentali) è 46 e ce l’hanno 10 giocatori. Uno di loro però non è un calciatore. Si chiama Tommy Käßemodel, ha 29 anni e cinque anni fa, dopo aver fatto le giovanili nel Ergzebirge Aue – una squadra della seconda divisione tedesca – si è ritirato. È però rimasto nell’ambiente e ha continuato a fare il magazziniere nella squadra.

Nella seconda divisione tedesca – come in molti campionati – c’è una regola che prevede che ogni squadra debba avere in rosa almeno quattro giocatori cresciuti nelle giovanili di quella squadra. L’ Ergzebirge Aue ne aveva solo tre, e allora ha aggiunto anche Käßemodel. Che però fa il magazziniere, non il calciatore.

Nuovo Flash