Qualcuno ha fatto una bella sorpresa a Hillary Clinton

Qualcuno ha fatto una bella sorpresa a Hillary Clinton

«Ho trovato questi cartelli all’angolo della strada di casa mia e mi hanno scaldato il cuore. Grazie a chiunque sia stato. Buon Ringraziamento».

Il gol di rabona + pallonetto di Diego Perotti

Il gol di rabona + pallonetto di Diego Perotti

La sera del 24 novembre nella partita in cui la Roma ha vinto 4-1 contro il Viktoria Plzen qualificandosi ai sedicesimi di finale di Europa League, il trequartista Diego Perotti ha fatto un gran gol, in pallonetto, di rabona. Era il gol del 3-1 e l’ha segnato all’82esimo. Perotti era in area ma in posizione laterale rispetto alla porta: è però riuscito a fare gol con un pallonetto di rabona (cioè colpendo il pallone con una gamba fatta passare dietro alla gamba d’appoggio).

https://twitter.com/FanCamFooty/status/801905612837818368

“Vita” è il nome della prossima missione nello Spazio di Paolo Nespoli

"Vita" è il nome della prossima missione nello Spazio di Paolo Nespoli

Oggi l’Agenzia Spaziale Europa ha annunciato che la nuova missione spaziale cui parteciperà l’astronauta italiano Paolo Nespoli si chiamerà “Vita”. L’ESA ha anche diffuso il logo della missione, spiegando che è stato sviluppato insieme all’Agenzia Spaziale Italiana e allo stesso Nespoli:

Il cerchio tutto intorno ed il colore blu evocano il nostro pianeta, con il simbolo del Terzo Paradiso dell’artista italiano Michelangelo Pistoletto ad unire i principali messaggi della missione.
Tre elementi risaltano: un filamento di DNA come simbolo di vita e di scienza, un libro come simbolo della cultura e dell’istruzione, e la Terra come simbolo dell’umanità.
Il Terzo Paradiso è una riformulazione del simbolo dell’infinito. I due ovali opposti contengono elementi legati alle attività scientifiche e culturali che Paolo eseguirà nello spazio. Il loro incontrarsi al centro rappresenta l’evoluzione della Terra ed i benefici per l’umanità.
La parte centrale del simbolo, unitamente alla presenza del globo, può essere interpretato inoltre come un occhio, la prospettiva di veduta di un astronauta sul nostro pianeta.

Nespoli raggiungerà la Stazione Spaziale Internazionale il prossimo anno, sarà la sua terza esperienza nello Spazio.

vita_logo_node_full_image_2

Nuovo Flash