Il sito del Cremlino, la presidenza russa, ha pubblicato alcune immagini del computer usato da Vladimir Putin nel suo ufficio nella residenza ufficiale a Novo-Ogaryovo, vicino a Mosca: nelle foto si vede Putin di fronte a un computer in cui è installato il sistema operativo Windows XP, di cui Microsoft smise di diffondere aggiornamenti di sicurezza nel 2004, quindi vulnerabile e obsoleto. Il problema è che Windows XP è stato l’ultimo sistema operativo di Microsoft approvato dalla Russia per essere installato sui computer del governo, mentre il più recente Windows 10 si trova solo su quei dispositivi che non contengono segreti di stato. Open Media, un sito russo indipendente, ha scritto che il capo della Società per la protezione di Internet russa, Mikhail Klimaryov, ha confermato che i computer di Putin usano Windows XP.
La Lega Serie A ha presentato la sua ultima iniziativa contro il razzismo: tre scimmie. Nella sede di Milano sono stati esposti dei volti di scimmia disegnati dall’illustratore Simone Fugazzotto, le cui opere solitamente hanno come soggetti le scimmie. Fugazzotto ha commentato il progetto scrivendo su Instagram: «Perché non smettere di censurare la parola scimmia nel calcio ma rigirare il concetto e affermare invece che alla fine siamo tutti scimmie? Perché se siamo essere umani, scimmie, anime reincarnate, energia o alieni chissenefrega, l’importante è sentire un concetto di eguaglianza e fratellanza». Prevedibilmente, l’iniziativa non sta suscitando le reazioni sperate.
Italy: how can we make it seem like we don’t understand the issue of racism at all and further illustrate how uninformed we are as a country?
Serie A: hold this birra— pic.twitter.com/gWjcRVVbeS
— Aaron West (@oeste) December 16, 2019
L’#ASRoma è molto sorpresa nel vedere oggi sui social delle scimmie dipinte su dei quadri in quella che sembra essere una campagna contro il razzismo della Serie A. Siamo consapevoli che la Lega voglia combattere il razzismo ma non crediamo che questo sia il modo giusto per farlo pic.twitter.com/F0XpfiGfSl
— AS Roma (@OfficialASRoma) December 16, 2019
Di certo sono poco sensibile all'arte moderna, ma faccio fatica solo io a comprendere la forza iconica anti-razzista di questa opera esposta dalla Lega di Serie A? Qual è il messaggio esattamente? Siamo tutti scimmie? I tifosi razzisti sono scimmie? Le scimmie non hanno colori? pic.twitter.com/rT9S2BjZqB
— Marco Bellinazzo (@MarcoBellinazzo) December 16, 2019
Serie A’s new ‘No to Racism’ campaign. What the fuck are they snorting over in Italy pic.twitter.com/RMF9BUZF8v
— heskeygoat (@heskeygoat) December 16, 2019
L'arte può essere forte, ma siamo in totale disaccordo nell'utilizzare l'immagine delle scimmie come icona per la lotta al razzismo e siamo sorpresi dalla totale carenza di condivisione. @SerieA pic.twitter.com/SMCWi3y7He
— AC Milan (@acmilan) December 17, 2019
This is how Serie A decided to combat racism, more racism..💀💀💀💀💀💀 pic.twitter.com/pfwdrU3aFv
— sir hc (@chrisofcb) December 16, 2019
#serieA's own way to protest against #racism. Wtf pic.twitter.com/30LInBLRso
— Jeff (@Jeffito90202992) December 16, 2019
Serie A 'No to Racism' campaign.
Please tell me this is a joke 🤦🏻♀️ pic.twitter.com/yf497E4rIK
— Jen Mendelewitsch (@JenMendel) December 16, 2019
In attesa dell’uscita al cinema dell’ultimo film della saga di Star Wars, dal titolo L’ascesa di Skywalker, il 14 dicembre ne è stato mostrato un video in anteprima durante un evento dal vivo del popolare videogioco Fortnite. Partecipando all’evento i giocatori hanno potuto vedere comparire all’interno del gioco il Millennium Falcon (l’astronave dei buoni di Star Wars, per capirsi), che ha sorvolato il cielo di una zona della mappa chiamata Rapide rischiose, inscenando un combattimento contro dei caccia nemici.
Al termine del combattimento, il Millennium Falcon è atterrato e dall’astronave è sceso un avatar di J.J. Abrams, il regista dell’ultimo Star Wars, che ha presentato ai giocatori/spettatori una scena in anteprima del film, proiettata su uno schermo virtuale. Al termine del video è stata data la possibilità ai giocatori di utilizzare una spada laser come arma in Fortnite. Non è la prima volta che Fortnite crea eventi in cui la realtà virtuale si mischia a eventi reali: era già successo nel febbraio del 2019, quando il dj statunitense Marshmello aveva tenuto un concerto all’interno del videogioco, a cui avevano partecipato circa 10 milioni di giocatori connessi da tutto il mondo in contemporanea.
Star Wars: L’ascesa di Skywalker uscirà negli Stati Uniti il 20 dicembre e in Italia dal 18 dicembre: qui trovate un riassunto con tutte le cose da sapere per arrivare preparati.