Ieri sera il cast principale di Gli ultimi Jedi, il nuovo film della saga di Star Wars, era ospite del talk show Jimmy Kimmel Live. Come aveva già chiesto a J. J. Abrams prima dell’uscita del film precedente della saga, Kimmel ha chiesto al regista Rian Johnson quale sarà la prima parola di Gli ultimi Jedi, che uscirà nei cinema il 13 dicembre. Johnson ha detto che sarà we’re (“siamo”).
Come annunciato in settimana, il Torino ha presentato la maglia verde con cui stasera ricorderà la Chapecoense a un anno dal disastro aereo del volo LaMia 2933 in cui morirono 77 persone, tra cui diciannove giocatori e l’allenatore della squadra, Luiz Carlos Saroli. La maglia verrà indossata stasera nell’anticipo della quindicesima giornata di Serie A, che il Torino giocherà in casa contro l’Atalanta. Il club ha inoltre deciso di produrle in edizione limitata per la vendita: saranno disponibili nei negozi ufficiali della squadra e in quelli di Kappa; il ricavato sarà interamente donato alle famiglie dei membri della Chapecoense morti nell’incidente.
Il Toro onora la Chapecoense.@ChapecoenseReal @TorinoFC_1906 @KappaItalia #KappaSport #KombatTorino2018 #VamosChape #ForcaChape #SFT pic.twitter.com/Vidi4Tpbaf
— Torino Football Club (@TorinoFC_1906) December 2, 2017
Ieri nella trasmissione Propaganda Live è andata in onda un’intervista di Diego Bianchi (Zoro) ad Alessandro Di Battista, uno dei principali leader del Movimento 5 Stelle. Di Battista ha da poco pubblicato un nuovo libro con Rizzoli e annunciato che non si candiderà alle prossime elezioni politiche. Fra le altre cose, Di Battista ha spiegato che continuerà ad «occuparsi di politica al di fuori del palazzo», e che contrariamente a quello che pensava prima di entrare in Parlamento «ci sono persone oneste in tutti i partiti politici».
L’intervista inizia intorno al minuto -2.04.00