Anche il presidente di Israele gioca a Pokémon GO

Anche il presidente di Israele gioca a Pokémon GO

Reuven Rivlin, 76enne presidente dello Stato d’Israele, ha pubblicato sulla sua pagina Facebook uno screenshot del popolare gioco per smartphone Pokémon GO. Nello screenshot, che mostra presumibilmente un angolo dell’ufficio di Rivlin, si vede un pokémon di nome Meowth in mezzo alla stanza. Nella didascalia della foto c’è scritto «qualcuno chiami la sicurezza».

«23 cose per cui potresti essere ucciso negli Stati Uniti, se sei nero»

«23 cose per cui potresti essere ucciso negli Stati Uniti, se sei nero»

Il sito Mic e l’associazione We Are Here della cantante Alicia Keys hanno realizzato un video in cui molti 23 importanti personaggi della cultura pop – tra cui Beyoncé, Chris Rock, Rihanna e Bono Vox – descrivono 23 motivi per cui altrettanti neri sono stati uccisi negli Stati Uniti. Lo scopo del video è convincere chi lo guarda a firmare una petizione che convinca il Congresso statunitense a fare delle «radicali trasformazioni per mettere fine a una lunga storia di razzismo sistematico». Tra i 23 motivi ci sono “vendere sigarette fuori da un negozi”, “non ricordarsi di mettere la freccia”, “camminare verso casa con un amico”. Dopo ogni motivo vengono mostrati faccia e nome delle persone che sono morte perché stavano facendo quella cosa.

Il grandissimo cimitero di Wādī al-Salām, visto dall’alto

Il grandissimo cimitero di Wādī al-Salām, visto dall'alto

Il cimitero di Wādī al-Salām (“la valle della pace”) si trova ad Al-Najaf – nel centro dell’Iraq – ed è uno dei più grandi cimiteri al mondo, il più grande tra quelli islamici. È stato costruito circa 1.400 anni fa, è un cimitero sciita, copre un’area di circa 6 chilometri quadrati e si stima che ci si siano stati seppelliti più di 5 milioni di corpi. Halim Hashim Moon, uno studente iracheno, ha preso un drone e l’ha fatto volare sopra al cimitero.

Nuovo Flash