Probabilmente la pistola ad acqua più grande del mondo

Probabilmente la pistola ad acqua più grande del mondo

Mark Rober, un ex ingegnere della NASA con un canale YouTube molto seguito, ha costruito una gigantesca pistola ad acqua a pressione, una versione fuori scala del Super Liquidator, per intenderci. A differenza dell’originale, la versione di Rober è più potente e il getto d’acqua supera i 430 chilometri orari. La pressione è tale da riuscire a tagliare a metà un’anguria o distruggere una fila di bicchieri di vetro, ma la pistola ad acqua può anche essere usata con fini meno bellicosi. Il Super Liquidator fu inventato nei primi anni Ottanta da Lonnie Johnson, un altro ingegnere della NASA con il pallino per le invenzioni.

Questo ragno fa finta di essere una formica per fregare i predatori

Questo ragno fa finta di essere una formica per fregare i predatori

I ragni saltatori della specie Myrmarachne formicaria si sono evoluti per assomigliare sempre di più a una comune formica, in modo da ingannare i predatori e avere maggiori possibilità di sopravvivenza. Come suggerisce il nome, la loro caratteristica era nota da tempo agli scienziati, ma solo di recente un gruppo di ricercatori ha notato che, oltre alla somiglianza, questi ragni saltatori hanno anche sviluppato la capacità di muoversi e camminare come le formiche. Nel loro studio, pubblicato su Proceedings of the Royal Society B, i ricercatori scrivono di avere ripreso alcuni Myrmarachne formicaria con una telecamera per lo slow motion (quindi registrando molti più fotogrammi al secondo rispetto a una normale videocamera), notando che questi ragni saltatori avanzano usando tutte e otto le loro zampe, ma che appena si fermano sollevano le due zampe anteriori per imitare le antenne delle formiche. In precedenza si pensava che utilizzassero solo sei delle otto zampe per muoversi. In questo modo riescono a trarre in inganno i predatori e a passare per comuni formiche, che sono insetti e non aracnidi.

Il video di “Gangnam Style” non è più quello più visto su YouTube

Il video di "Gangnam Style" non è più quello più visto su YouTube

Il video di “Gangnam Style”, la canzone del cantante sudcoreano PSY che quattro anni fa ebbe un grandissimo successo internazionale, non è più il più visto di YouTube. È stato guardato 2.895.111.556 volte (più di due miliardi e 895 milioni di volte!) ma ora ce n’è uno che è stato guardato più di 2 miliardi e 898 milioni di volte: è il video di “See You Again”, una canzone del rapper Wiz Khalifa e del cantante Charlie Puth che ha fatto parte della colonna sonora del film Fast & Furious 7, uscito nel 2015. La canzone e il suo video sono un tributo all’attore Paul Walker, morto il 30 novembre 2013; il suo ultimo film è stato proprio Fast & Furious 7.

Il video di “Gangnam Style” è stato il primo a essere visto più di 2,1 miliardi di volte su YouTube. Nulla impedisce che in futuro “Gangnam Style”, che ora è al secondo posto dei video più visti, si riprenda il primo posto: potete contribuire anche voi, riguardandone il video.

Mentre se siete del team Wiz Khalifa/Charlie Puth:

Nuovo Flash