Su YouTube c’è un canale che si chiama baremetalHW e la cui descrizione è “mi piace personalizzare e restaurare i modellini di macchine Hot Wheels”, cioè quelle prodotte a partire dagli anni Sessanta dalla Mattel, un noto marchio americano di giocattoli. Il canale ha 83mila iscritti e il video con più visualizzazioni ne ha più 2 milioni, e ce n’è un’altra decina con un numero di visualizzazioni tra 100mila e il milione. I video sono semplici: si vedono i modellini smontati, sistemati con gran cura e rimontati e si sente un pacato commento dell’autore dei video, che spiega le cose passo per passo. Il primo hobby è recuperare anche voi dei modellini e darsi da fare; il secondo è limitarsi a guardare questi rilassantissimi video.
Il canale YouTube Sung By Movies ha pubblicato uno di quei video in cui si montano una dietro l’altra le parole dette da persone diverse in diversi momenti, ottenendo come risultato le parole di una famosa canzone. In questo caso le parole sono dette da alcuni dei protagonisti di Game of Thrones (la cui nuova stagione arriverà tra meno di un mese) e la canzone è “I Will Survive” di Gloria Gaynor. Se guardate Game of Thrones lo sapete; se volete guardarlo dovete saperlo: mai-affezionarsi-a-un-personaggio. Perché tanti di loro muoiono o potrebbero morire. They will not survive.
Il nuovo disco di Jay Z si chiama 4:44 e sarà disponibile dal 30 giugno: all’inizio lo si potrà però ascoltare solo su Tidal, il servizio di streaming musicale a pagamento di cui Jay Z è uno dei proprietari. Il disco potrà quindi essere ascoltato dagli utenti di Tidal e da quelli di Sprint, la società di telecomunicazioni che lo scorso gennaio ha acquistato il 33 per cento delle azioni del servizio di streaming. Per il momento non sembra che 4:44 si potrà comprare nei negozi, almeno non all’inizio.
.@S_C_ x ‘4:44’ album x 6/30 https://t.co/mM3hBjHr84 #TIDALXSprint pic.twitter.com/zwaUlFrbwx
— TIDAL (@TIDALHiFi) June 19, 2017
L’ultimo disco di Jay Z è stato Magna Carta Holy Grail, uscito nel 2013, e 4:44 sarà il suo tredicesimo. All’inizio, Magna Carta Holy Grail era stato distribuito gratuitamente a circa un milione di possessori di smartphone Samsung Galaxy e solo dopo tre giorni era arrivato nei negozi. Lemonade – il disco di Beyonce, moglie di Jay Z – nel 2016 è uscito solo su Tidal e ancora oggi non lo si può ascoltare su Spotify o altri servizi concorrenti.
Di 4:44 si parlava da alcune settimane senza che nessuno sapesse di cosa si trattasse: erano infatti usciti manifesti pubblicitari (uno a Times Square, a New York), pubblicità e video online che erano volutamente poco chiari e misteriosi. Per ora l’unico piccolo estratto che si può ascoltare da 4:44 sta nel breve video intitolato “Adnis” e pubblicato sul canale YouTube di Sprint. L’attore del video è Mahershala Ali. Nel titolo del video e in altri comunicati, il nome Jay Z è scritto con un trattino (Jay–Z): il rapper – e produttore, e imprenditore – aveva deciso nel 2013 di toglierlo dal suo nome d’arte (quello vero è Shawn Corey Carter). Nell’immagine con cui è stata comunicata la messa online del disco il nome è invece scritto Jay:Z.