Come fare satira in Turchia dopo il referendum

Come fare satira in Turchia dopo il referendum

Penguen è una rivista satirica turca: è stata fondata nel 2002 e negli ultimi anni si è spesso fatta notare per le sue critiche al presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che dopo il referendum di domenica ha rafforzato molto i suoi poteri in Turchia. Il referendum è stato criticato nei modi – sembra ci siano stati brogli, con schede nulle contate per il sì, cioè per la riforma proposta da Erdoğan (qui è spiegato meglio) – e il suo esito spingerà la Turchia a essere ancora meno democratica di quanto lo fosse giàPenguen ha fatto una prima pagina tutta bianca, scrivendo in basso a destra: «D’ora in avanti le prime pagine senza vignette saranno considerate valide».

Cu Rua contro King Kong (Cu Rua è una tartaruga dal guscio molle)

Cu Rua contro King Kong (Cu Rua è una tartaruga dal guscio molle)

Kong: Skull Island – il nuovo film su King Kong, il gorilla gigante originario della fittizia Isola del Teschio – è stato in parte girato nel nord del Vietnam, vicino al Lago della Spada Restituita (Hoàn Kiếm), non lontano dalla capitale Hanoi. Una delle conseguenze per la zona è stata un aumento dei visitatori, cosa che ha fatto decidere all’ente del turismo di costruire vicino al lago una statua di King Kong. La proposta è però stata criticata e poi bloccata dagli abitanti dell’area. Proprio in quel lago viveva una tartaruga dal guscio molle chiamata Cu Rua (“il bisnonno”, più o meno). È morta da poco (e si è scoperto che era femmina, non maschio), pesava più di 150 chili, aveva almeno 100 anni ed era venerata come un animale mitologico capace di proteggere il confine del Vietnam dalle invasioni cinesi. Il lago si chiama “della Spada Restituita” perché c’è una leggenda secondo cui nel Quindicesimo secolo un guerriero che difese quelle terre dai cinesi donò la sua spada a una tartaruga del lago, perché la custodisse.

Gli abitanti hanno vinto: la statua di King Kong non si farà e sono iniziati i progetti per costruirne una dedicata a Cu Rua.

Sono passati 10 anni da quel bellissimo gol di Messi

Sono passati 10 anni da quel bellissimo gol di Messi

Il 18 aprile del 2007, nella partita di semifinale di Coppa del Re tra Barcellona e Getafe, Messi segnò uno dei suoi gol più famosi di sempre, da molti paragonato a un altro famosissimo gol della storia del calcio, segnato molti anni prima da Maradona. Messi era già considerato un calciatore fortissimo, ma da lì in poi, con l’inizio della gestione di Guardiola la stagione successiva, diventò definitivamente il più forte. Quella partita finì 5-2 per il Barcellona, Messi – che aveva 19 anni – segnò il gol del 2-0.

 

Il gol di Maradona, durante i Mondiali del 1986, contro l’Inghilterra.

Nuovo Flash