Lo scorso 22 maggio, Stuart Boyd un ex paramedico di 50 anni di Manchester, nel Regno Unito, ha fatto richiesta di un passaporto dopo aver prenotato una vacanza nell’isola greca di Rodi. Quando il documento gli è stato recapitato a casa, si è accorto che nella fotografia che lo ritrae erano comparsi un paio di baffi come quelli di Adolf Hitler. Nella fotografia originale inviata da Boyd all’ufficio passaporti, i baffi non c’erano: si tratta probabilmente di un effetto creato dalle ombre e dal processo di trasferimento della fotografia dalla copia digitale a quella cartacea. Il giornale Manchester Evening News, che ha riportato la vicenda, scrive che gli impiegati dell’ufficio stanno “conducendo un’indagine” sul caso.
Questa mattina una tromba d’aria ha colpito la spiaggia di Chioggia, a pochi chilometri da Venezia, danneggiando le strutture di due stabilimenti balneari. La proprietaria di un campeggio è stata portata via in ambulanza dopo avere avuto un malore, scrive Corriere.it. La tromba d’aria si è formata ed esaurita nel giro di pochi minuti intorno alle 8 e 30 del mattino e ha colpito in particolare la zona di Sottomarina, un quartiere del comune di Chioggia.
#chioggia #trombamarina e la chiamano #estate pic.twitter.com/qMrb8zYImt
— stefano crosara (@CrosaraStefano) June 4, 2016
Diversi utenti hanno postato sui social network fotografie e filmati della tromba d’aria.
Une trombe marine s'échoue sur la côte à Chioggia dans la province de #Venise ce samedi. Vidéo via @ReteMeteoAmator pic.twitter.com/Ppkk1bnKew
— Keraunos (@KeraunosObs) June 4, 2016
la #trombadaria in diga a #Sottomarina distrugge 2 stabilimenti, Minicamping (già incendiato un anno fa) e Willy Bar pic.twitter.com/2KaYEZqhxS
— vivere a Chioggia (@vivereaChioggia) June 4, 2016
Bagpipes è il nome di un pinguino minore blu della Nuova Zelanda. Nel 2007 una zampa di Bagpipes fu amputata per via di una ferita che si era fatto restando impigliato in un filo da pesca. Da allora ha vissuto, zoppicando, nell’International Antarctic Centre di Christchurch, in Nuova Zelanda. Da fine maggio Bagpipes ha una nuova zampa che è stata stampata in 3D, realizzata da Don Clucas dell’University of Canterbury, una delle più importanti della Nuova Zelanda.