Il padiglione del Brasile, uno dei più popolari presenti a Expo 2015, è stato venduto all’asta al Foof, il cosiddetto “Museo del cane” di Mondragone, in provincia di Caserta. Il Museo, che comprende sia diverse esposizioni che un parco giochi, ha comprato il padiglione – e soprattutto la sua apprezzata rete di corde, su cui ci si può camminare – per 100mila euro. La pagina Facebook del Museo ha detto che il padiglione verrà prevalentemente conservato nella sua forma originaria e che sarà trasferito a Mondragone già nelle prossime settimane.
L’attrice britannica Emma Watson ha detto al magazine Paper che ha intenzione di prendersi un anno di pausa dalla recitazione. Watson ha spiegato di volersi concentrare sulla lettura di un libro a settimana (a cui dovrà aggiungere altri 12 libri, uno al mese, da leggere per il club del libro di cui fa parte) e di avere intenzione di dedicarsi al femminismo. Watson ha anche detto di aver pensato di iscriversi per un anno all’università per occuparsi di “gender studies” ma di aver poi cambiato idea: «Ho capito che stavo imparando molte più cose stando a contatto con le persone e leggendo cosa voglio io», ha detto. Watson è stata intervistata da “bell hooks”, nome con cui è nota Gloria Jean Watkins, un’insegnante e scrittrice statunitense che si occupa di cinema, razzismo e femminismo e, in generale, delle dinamiche sociali della cultura statunitense degli ultimi anni.
Emma Watson to take a year off acting to focus on feminism: https://t.co/nJyfUkjy8L pic.twitter.com/pHNLLFQsFl
— Guardian Film (@guardianfilm) February 19, 2016
Il 21 settembre 2014 Watson ha tenuto un discorso molto apprezzato sui diritti delle donne a New York in qualità di ambasciatrice del settore UN Women delle Nazioni Unite (dopo il discorso, in alcuni passaggi molto duro, ha anche ricevuto delle minacce di morte)