Gli orsi che fanno pole dance su BBC

Gli orsi che fanno pole dance su BBC

Nel 2006 BBC mise in onda Planet Earth, una serie sorprendente di documentari naturalistici sul nostro pianeta, realizzata con tecniche di ripresa innovative in centinaia di posti del mondo, e che aveva richiesto quasi cinque anni per essere realizzata. A distanza di dieci anni, BBC sta trasmettendo una seconda serie di questo tipo: Planet Earth II. Anche in questa nuova stagione i documentari sono commentati da Sir David Attenborough, il più famoso divulgatore scientifico britannico. Nell’ultima puntata di Planet Earth II è stata inclusa una parte sugli orsi grizzly in cui viene spiegato come, per grattarsi e per spargere il loro odore, questi animali sfreghino la propria schiena contro alcuni alberi particolarmente adatti allo scopo. A guardare la scena con le colonne sonore scelte da BBC – nel caso del trailer dell’episodio, “Don’t Cha” delle Pussycat Dolls – sembra piuttosto che stiano facendo pole dance. In Italia la prima stagione di Planet Earth (tradotto come Pianeta Terra) si può guardare su Netflix.

Anche la moto di Bruce Springsteen si rompe

Anche la moto di Bruce Springsteen si rompe

Sabato scorso la pagina Facebook della Freehold American Legion, un’organizzazione di reduci di guerra della città di Freehold, nel New Jersey, ha pubblicato una foto di uno dei suoi membri, Dan Barkalow, con Bruce Springsteen. Barkalow ha raccontato che venerdì 11 novembre stava tornando a casa in moto con alcuni amici dell’American Legion dopo aver presenziato a una cerimonia in un cimitero per i morti nella guerra in Vietnam quando ha notato un altro motociclista fermo a bordo strada, con la moto in panne. Quando si è fermato per offrire aiuto si è accorto che il motociclista era Bruce Springsteen: dopo aver provato invano a far ripartire la moto di Springsteen, Barkalow gli ha offerto un passaggio fino a un bar vicino e poi ha aspettato con lui l’arrivo del soccorso stradale, bevendo birra e chiacchierando di moto e di Freehold, la città dove anche Springsteen è nato e cresciuto.

15032773_681598261989797_6550940964906046290_n

La foto di Trump con Nigel Farage

La foto di Trump con Nigel Farage

Sabato 12 novembre il leader dello UKIP Nigel Farage ha incontrato a New York Donald Trump, eletto lo scorso 8 novembre come prossimo presidente degli Stati Uniti, twittando una foto di loro due insieme. Lo UKIP è il partito indipendentista britannico con posizioni di estrema destra che è stato tra i principali sostenitori di Brexit e Farage è stato il primo politico britannico ad incontrare Trump dopo l’elezione. Il messaggio scritto da Farage con la foto dice “È stato un grande onore passare del tempo con Donald Trump. Era rilassato e con un sacco di buone idee. Sono sicuro che sarà un buon presidente”.

Nuovo Flash