Occhio perché a Milano sono arrivati i cecchini (più o meno)

Occhio perché a Milano sono arrivati i cecchini (più o meno)

Anche in Italia, se vivete in una grande città e vi siete guardati intorno negli ultimi giorni, sono arrivati i fidget spinner, quelle specie di trottole anti-stress che stanno avendo una grande diffusione negli Stati Uniti e abbastanza velocemente anche in altri paesi del mondo. Ma il paese è ancora un po’ disorientato, come dimostra questo cartello fotografato a Milano (“sniper” è la parola inglese per “cecchino”).

sniper

“Volare”, la nuova canzone di Fabio Rovazzi (con Gianni Morandi)

“Volare”, la nuova canzone di Fabio Rovazzi (con Gianni Morandi)

Fabio Rovazzi, cantante e comico italiano diventato famoso l’anno scorso per la canzone “Andiamo a comandare”, ha pubblicato “Volare”, la sua nuova canzone fatta insieme a Gianni Morandi. Venerdì alle 15 uscirà anche il video su YouTube.

La volta che Mark Zuckerberg scoprì di essere stato preso a Harvard

La volta che Mark Zuckerberg scoprì di essere stato preso a Harvard

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, ha condiviso un video che girò suo padre quando scoprì di essere stato ammesso all’università di Harvard, una delle più prestigiose degli Stati Uniti, dove poi avrebbe sviluppato il suo social network. Zuckerberg non finì mai l’università, che lasciò nel 2005 per dedicarsi a Facebook: la prossima settimana però riceverà una laurea ad honorem.

Nuovo Flash