Sarà questo il nuovo stemma della Nazionale?

Sarà questo il nuovo stemma della Nazionale?

Stando a quanto riportato ieri dal sito Footy Headlines, uno dei più affidabili quando si tratta di anticipazioni sulle nuove maglie di squadre e nazionali di calcio, in concomitanza con la presentazione delle nuove maglie da gioco dell’Italia la FIGC dovrebbe svelare a breve anche il suo nuovo stemma, che sarà anche quello che tutte le Nazionali italiane avranno sulle proprie divise per i prossimi anni. Il nuovo logo dovrebbe essere questo:

nuovo-logo-figc-italia

Non si allontanerebbe molto da quello vecchio, ma non si tratta nemmeno di un restyling, perché ha forma, composizione e colori diversi: più tondeggiante, con le quattro stelle in alto, e all’esterno, e con i contorni dorati. La forma ricorda più o meno quella di un classico scudetto del calcio italiano.

Vi state sbagliando tutti: Roma è come Zurigo

Vi state sbagliando tutti: Roma è come Zurigo

Oggi il blog di Beppe Grillo ha rilanciato un post dal titolo “Roma e Virginia Raggi. Il grande inganno“, in cui un consigliere comunale di Palermo racconta di un recente viaggio a Roma e dello stupore che ha provato nel trovare una città «meravigliosa, curata, pulita, decorosa».

L’autore dell’articolo è Maurizio Alesi, consigliere comunale di Palermo eletto con una lista civica che appoggiava l’attuale sindaco, Leoluca Orlando. Alesi scrive che da oltre un anno i giornali si occupano di Roma solo per descrivere «le strade dissestate e la monnezza che ha preso il posto dei marciapiedi come un’invasione delle cavallette», ma di essere rimasto stupito, perché invece del disastro descritto dalla stampa si è trovato di fronte una città “impeccabile”:

«fioriere ovunque, marciapiedi puliti ovunque ti giravi, di buche nemmeno l’ombra e molte strade avevano addirittura il tappetino rifatto da poco»

Alesi racconta di aver parlato con numerosi cittadini romani, tutti concordi nel dire che i miglioramenti sono merito del sindaco Raggi.

«Ho registrato sostanzialmente una convinta apertura di credito verso la Raggi, determinata da concreti e palpabili miglioramenti rispetto al devastante passato recente. [Secondo molti romani, ndr] la città sta vivendo un passaggio importante verso la strada della rinascita e della funzionalità degna di una capitale europea»

L’unico problema, sostiene Alesi, è il trasporto pubblico, «il vero tallone d’Achille di questa amministrazione». Secondo Alesi:

«Se da un lato è apprezzabile lo sforzo di aver dotato la città di tanti nuovi autobus moderni e confortevoli, il servizio resta inadeguato per una città con tre milioni di abitanti. I tempi d’attesa per certe linee, arrivano a superare anche un’ora e, inoltre, nessuno paga il biglietto. Un autista al capolinea mi confida che un mezzo su due rientra al deposito a causa di guasti. Questa azienda, cannibalizzata e prosciugata dalle precedenti gestioni andrebbe rifondata»

Dopo alcuni giorni trascorsi in città, scrive Alesi:

«Dovevo rassegnarmi all’idea che Roma non è come ce la raccontano o come i suoi detrattori vorrebbero che fosse, con il meschino obiettivo di screditare l’attuale amministrazione e buttarla giù per ritornare ai vecchi sistemi»

Prima di essere ripreso dal blog di Grillo, Alesi aveva pubblicato il suo articolo su PoliticaPrima, un sito che si occupa soprattutto di politica siciliana e dove molto spazio viene dedicato al Movimento 5 Stelle. Alesi scrive di non avere particolari rapporti con il Movimento 5 Stelle e di essere andato a Roma con un atteggiamento neutrale. A Palermo la sua lista si trova nella stessa maggioranza insieme al Partito Democratico. Dalla sua pagina Facebook, però, si capisce abbastanza facilmente che Alesi non ha molta simpatia per il segretario del PD Matteo Renzi.

Le osservazioni di Alesi sembrano andare nel senso opposto rispetto alla maggior parte dei dati a nostra disposizione. Diversi sondaggi pubblicati negli ultimi mesi mostrano che i cittadini romani non apprezzano molto l’amministrazione Raggi. Secondo un sondaggio realizzato dalla società IZI per Repubblica, 7 romani su 10 hanno un’opinione negativa della giunta. Tra gli elettori del Movimento 5 Stelle le percentuali di chi ha un’opinione positiva e chi ne ha una negativa sono quasi equivalenti: 45 per cento contro 40 per cento. Per quanto riguarda la manutenzione stradale, a Febbraio il Foglio riportava in città la presenza di circa 10 mila buche. A metà luglio Repubblica scriveva che gli appalti per la manutenzione straordinaria delle strade e numerosi cantieri erano ancora fermi. L’ultima crisi nella gestione dei rifiuti in città risale a maggio.

Eddie Vedder ha cantato la sua nuova canzone nella nuova puntata di Twin Peaks

Eddie Vedder ha cantato la sua nuova canzone nella nuova puntata di Twin Peaks

In una scena della penultima puntata della nuova stagione di Twin Peaks, andata in onda ieri negli Stati Uniti, il cantante americano Eddie Vedder ha cantato la sua nuova canzone “Out of Sand”, impersonando se stesso durante un concerto al famoso Roadhouse, un bar ristorante che compare spesso nella serie. Nella scena del concerto, Vedder viene presentato con il suo nome di battesimo Edward Louis Severson.

La canzone faceva già parte della colonna sonora di Twin Peaks, e Vedder l’ha anche suonata alcune volte dal vivo negli ultimi mesi.

Nuovo Flash