Dal 23 maggio c’è uno spot della Nike che, nel messaggio, è simile a molti altri: ci riprenderemo, ce la faremo, ne usciremo insieme. Come spesso capita con i video della Nike, però, sta piacendo più di molti altri: usa le immagini di alcuni tra i più famosi atleti al mondo – Cristiano Ronaldo, LeBron James e Serena Williams, tra gli altri – per dire che, anche quando sembra sia difficile o addirittura impossibile, si può comunque ancora vincere. La musica in sottofondo è “Life on Mars” di David Bowie, nella versione di Trent Reznor e Atticus Ross (che qualcuno potrebbe aver già sentito nella serie tv Watchmen).
Domenica mattina un terremoto ha interrotto un’intervista in diretta televisiva che la prima ministra neozelandese Jacinda Ardern stava tenendo in collegamento dal parlamento del paese, a Wellington. «Qui c’è un terremoto», ha detto Ardern all’intervistatore in collegamento: le scosse di terremoto non hanno però sorpreso più di tanto Ardern, che ha mantenuto la calma e ha continuato a raccontare sorridendo quello che stava succedendo. Dopo pochi secondi le scosse sono finite e Ardern ha rassicurato di stare bene. Il terremoto, di magnitudo 5,9 e con epicentro a 30 km dalla città di Levin, è durato circa 15 secondi e non ha provocato danni nelle zone interessate.
"We're just having a bit of an earthquake here": New Zealand Prime Minister Jacinda Ardern barely skipped a beat when a quake struck during a live TV interview. https://t.co/tKLFX9Kn5a pic.twitter.com/n97xbTGaRu
— ABC News (@ABC) May 25, 2020
Una parrocchia protestante di Berlino ha permesso ai musulmani del quartiere di pregare nella propria chiesa, la Marthakirche, durante il Ramadan. Reuters ha scritto che la parrocchia si è offerta di ospitare le rituali preghiere del mese sacro per la religione musulmana dopo aver scoperto che nelle strutture della moschea Dar Assalam le restrizioni per il coronavirus avrebbero permesso l’accesso soltanto a 50 fedeli. In Germania i luoghi di culto hanno riaperto il 4 maggio dopo diverse settimane di restrizioni.
La pastora della parrocchia, Monika Matthias, ha raccontato a Reuters che durante una recente preghiera ha tenuto un piccolo discorso in tedesco e si è unita ai riti dei fedeli musulmani: «durante le preghiere ripetevo continuamente di sì: abbiamo le stesse loro preoccupazioni».
A church in Berlin has opened its doors to Muslim worshippers who were unable to fit in their mosque under new social distancing rules pic.twitter.com/TvKn5ncK9a
— TRT World (@trtworld) May 23, 2020