Netflix ha diffuso un nuovo teaser trailer di El Camino, il film che fa da seguito alla serie tv Breaking Bad. È stato scritto e diretto da Vince Gilligan, il creatore della serie e sembra che parlerà soprattutto del personaggio di Jesse Pinkman, interpretato da Aaron Paul, uno dei due protagonisti della serie. Nel trailer c’è una radio che parla di «uno scenario raccapricciante», «centinaia di colpi d’arma da fuoco» e dei «cadaveri di nove uomini» e «un sospettato che è riuscito a finire». E intanto si vede proprio Jesse Pinkman. Nel testo di commento al trailer Netflix ha scritto: «L’unico modo per andare avanti è lasciarsi il passato alle spalle».
Durante la Laver Cup, il torneo di tennis a squadre che si sta tenendo a Ginevra (Svizzera) dove l’Europa gioca contro il Resto del mondo, il tennista italiano Fabio Fognini ha giocato contro lo statunitense Jack Sock. In un momento di pausa della partita, Fognini ha ricevuto l’incoraggiamento e i consigli tecnici di due compagni di squadra, nonché due dei tennisti più forti di sempre: lo svizzero Roger Federer e lo spagnolo Rafael Nadal. Entrambi lo hanno motivato a essere più positivo.
«Non devi essere negativo. Solo positivo. Costringilo a giocare un grande colpo», gli ha detto Federer in inglese, mentre Nadal ha aggiunto, in spagnolo: «La tua risposta è stata perfetta, non puoi essere frustrato». Fognini intanto rispondeva a entrambi, un po’ in inglese e un po’ in spagnolo, e tutti e tre si capivano perfettamente.
Alla fine però Fognini ha perso, per 6-1, 7-6; l’Europa ha chiuso la prima giornata 3-1.
Venerdì un gruppo australiano contrario al movimento ambientalista ha pubblicato una foto su Facebook che mostra un prato pieno di rifiuti, sostenendo che l’immagine fosse stata scattata a Hyde Park – non specificando in quale città – durante una delle manifestazioni contro il cambiamento climatico tenutesi ieri in tutto il mondo. La foto è stata condivisa decine di migliaia di volte ed è circolata molto sui social network, ma è una bufala. Era stata infatti scattata dopo una festa dedicata alla marijuana a Londra nell’aprile del 2019, come aveva scritto all’epoca la Royal Parks Authority, l’agenzia che tutela i parchi di Londra.
There's a lot of incorrect information doing the Twitter rounds this morning. This photo is the result of an unofficial event in Hyde Park on Saturday, not the #ExtinctionRebellion protestors in Marble Arch.
It costs us millions to clear #litter every year. Please take it home. pic.twitter.com/F1JtAqmnVO
— Royal Parks (@theroyalparks) April 23, 2019