Carol Howarth, una signora di 68 anni, stava guidando di ritorno da una visita a una riserva naturale nel Galles (Regno Unito) quando ha notato che la parte posteriore della sua automobile era ricoperta da uno sciame di migliaia di api. A quanto pare, la regina del loro alveare era rimasta intrappolata nel bagagliaio dell’auto al momento della partenza di Howarth: le altre api si erano quindi messe alla sua ricerca e non è insolito che un’intera colonia si sposti per seguirla, nel caso in cui la regina decina di stabilirsi da un’altra parte. L’assedio da parte delle api, circa 20mila, è durato un paio di giorni e ha richiesto l’intervento di alcuni apicoltori ed esperti per sistemare le cose. Le api sono in seguito tornate al loro alveare.
Un video pubblicato il 24 maggio su YouTube è diventato immediatamente virale e ha cominciato a far parlare di un nuovo sport (ehm) che consiste nel lanciare una bottiglia facendola roteare in aria e facendola poi atterrare perfettamente in equilibrio su un tavolo. Il video mostra Mike Senatore che riesce nell’impresa con grande enfasi durante un talent show della sua scuola in North Carolina: la parte più bella è la reazione del pubblico alla fine. (Bonus: ora QUELLA bottiglietta è in vendita su eBay)
Nel 2011 il forte marciatore australiano Jared Tallent arrivò terzo nella gara di Coppa del Mondo dei 50 chilometri di marcia, dietro a due atleti russi che sono poi stati accusati di doping. I due russi non sono ancora stati ufficialmente privati di quel risultato, Tallent ha quindi deciso di fare da solo, facendosi premiare in una cerimonia fai-da-te e correggendo gli annali su cui risulta terzo anziché primo.
Not quite Daegu but nevertheless a gold medal ceremony well-deserved for WC11 50kmw @JaredTallent @spikesmag pic.twitter.com/0dlYvhgO9x
— patbirgan (@patbirgan) May 24, 2016
It's ok @iaaforg, we got it covered. Officially records now amended for WC11 @JaredTallent pic.twitter.com/943S6uQhM8
— patbirgan (@patbirgan) May 24, 2016
Tallent – che di recente ha molto criticato anche Alex Schwazer, tornato alle gare dopo una squalifica per doping – era arrivato secondo anche nella gara dei 50 chilometri di marcia delle Olimpiadi di Londra, dietro a un russo poi squalificato: a marzo gli è stata assegnata la medaglia d’oro.
History has been rewritten…. I am Olympic champion! pic.twitter.com/eRRCy6zqXt
— Jared Tallent (@JaredTallent) March 24, 2016