Cosa ci fanno i calciatori del Napoli dentro dei bidoni?

Cosa ci fanno i calciatori del Napoli dentro dei bidoni?

Nelle scorse ore è circolata sui social network una foto che mostra diversi giocatori del Napoli, in ritiro estivo a Castel di Sangro, immersi in alcuni bidoni che di solito si usano per la raccolta della spazzatura.

Il club, infastidito dalle ironie che sono circolate online, ha voluto specificare che i bidoni servono per la crioterapia – di fatto per immergere i calciatori in acqua gelida: una pratica molto usata negli sport professionistici che ha effetti antidolorifici e antinfiammatori – che vengono usati spesso e da tante altre in questo modo e che vengono sanificati tre volte al giorno.

Salvini ha usato una pubblicità dei Ringo per la sua propaganda, ma Barilla non c’entra nulla

Salvini ha usato una pubblicità dei Ringo per la sua propaganda, ma Barilla non c'entra nulla

In un’immagine diffusa dall’account Twitter della Lega è stata usata una vecchia pubblicità dei biscotti Ringo. Dopo molte proteste e richieste di chiarimento, Barilla – che produce i Ringo – ha preso le distanze e ha chiarito di non aver autorizzato l’uso del marchio.

Nell’immagine pubblicata dall’account Twitter della Lega sono affiancate una foto del segretario del partito Matteo Salvini che stringe la mano a un uomo nero e il fotogramma di una vecchia pubblicità dei Ringo, in cui un ragazzo nero e un ragazzo bianco si danno il cinque, festeggiando. Anche il messaggio pubblicato con l’immagine – “Uniti si vince” – ricalca lo slogan dei biscotti Ringo “insieme si vince”, che voleva trasmettere un messaggio di unità e amicizia.

Molti su Twitter si sono chiesti se Barilla avesse approvato quell’uso del marchio “Ringo” e se appoggiasse in qualche modo Salvini e la Lega. Barilla dopo alcune ore ha pubblicato su Twitter un messaggio per spiegare che l’uso del marchio non era stato autorizzato.

Cosa rappresentavano Chadwick Boseman e “Black Panther” per molti afroamericani

Cosa rappresentavano Chadwick Boseman e “Black Panther” per molti afroamericani

Venerdì è morto a 43 anni Chadwick Boseman, l’attore che era stato il protagonista di Black Panther, il film della Marvel sul supereroe afroamericano proveniente dall’immaginario regno di Wakanda. Boseman era malato di tumore al colon. La sua morte è stata seguita da una diffusa commozione sui social network, in particolare tra gli afroamericani, celebrità e non. Black Panther infatti era stato il primo blockbuster con protagonista un supereroe nero, e aveva avuto uno straordinario successo commerciale, diventando il secondo film più visto nel 2018 con oltre 1,3 miliardi di dollari incassati. In occasione dell’uscita del film, il Tonight Show di Jimmy Fallon aveva fatto incontrare a sorpresa Boseman con alcuni fan, che gli avevano raccontato cosa aveva rappresentato per loro il film,

Nuovo Flash