40 anni fa andò in onda il primo episodio di “Mork & Mindy”

40 anni fa andò in onda il primo episodio di “Mork & Mindy”

Il 14 settembre 1978, quarant’anni fa, ABC trasmise il primo episodio di una delle serie tv più famose degli anni Settanta e Ottanta, Mork & Mindy, che lanciò la carriera di Robin Williams. Era uno spin off di Happy Days, anche se ci mise poco a diventare una cosa a sé: grazie soprattutto all’enorme talento di Williams, che interpretava un alieno umanoide arrivato sulla Terra a bordo di un’astronave a forma di uovo, per studiare l’umanità. Qui, nella città di Boulder in Colorado, viene accolto e ospitato dalla gentile Mindy (Pam Dawber), che poi si innamorerà di lui. La sigla iniziale italiana, “Na-no-na-no”, la cantò Bruno D’Andrea e arrivò poco dopo quella di Ufo Robot, con la quale condivise un grande successo.

Williams aveva 27 anni quando cominciò Mork & Mindy, e fino ad allora era stato principalmente un comico di stand up, tra i più talentuosi e promettenti della sua generazione. Fu ingaggiato per interpretare Mork in un episodio di Happy Days, che voleva in qualche modo cavalcare il successo di Star Wars, uscito l’anno prima ma la sua interpretazione e il personaggio ebbero così tanto successo che ne venne fatta una serie a parte. La prima stagione fece ascolti molto alti, che però cominciarono a calare nella seconda, quando la trama prese una piega più romantica e si concentrò meno sulle gag comiche di Williams, che avevano dato la maggior parte della popolarità alla serie. Alla fine durò in tutto quattro stagioni, non tantissime per una serie comica di quei tempi.

Fratelli d’Italia deve lavorare un po’ sulle coreografie

Fratelli d'Italia deve lavorare un po' sulle coreografie

Mercoledì i deputati di Fratelli d’Italia hanno esposto alla Camera dei cartelli per dirsi vicini «al popolo ungherese», dopo che il Parlamento europeo aveva approvato la mozione che applica l’articolo 7 del Trattato di Lisbona – che sanziona i paesi membri ritenuti in contrasto con i valori fondanti dell’Unione Europea – nei confronti dell’Ungheria. La coreografia è però riuscita piuttosto male: i cartelli dovevano formare la scritta «Solidarietà al popolo ungherese FdI», ma qualcosa è andato storto e ne è uscita una frase incomprensibile. La foto è stata molto condivisa dai social network nelle ultime ore.

Da tempo il partito di Giorgia Meloni, insieme alla Lega di Matteo Salvini, sostiene il controverso primo ministro ungherese Viktor Orbán, accusato dalla comunità internazionale di aver indebolito le istituzioni democratiche del suo paese e di discriminare le minoranze etniche.

Matteo Salvini sulla copertina di Time Magazine

Matteo Salvini sulla copertina di Time Magazine

Sull’edizione internazionale del nuovo numero del settimanale statunitense Time c’è Matteo Salvini, ministro dell’Interno del governo italiano e capo della Lega. Al servizio di copertina è accompagnata una lunga intervista.

Nuovo Flash