Il video di “Moonlight” di Jay-Z, con un episodio di “Friends” rifatto da attori neri

Il video di "Moonlight" di Jay-Z, con un episodio di "Friends" rifatto da attori neri

Il rapper americano Jay-Z ha pubblicato il video di “Moonlight”, una delle canzoni del suo nuovo disco 4:44, uscito lo scorso 30 giugno in esclusiva sul servizio di streaming Tidal.

Il video di “Moonlight” comincia con la copia perfetta di un famoso episodio della serie tv Friends, recitato però da attori neri invece che bianchi. Le cose poi prendono una piega diversa, a metà tra la critica e la parodia. Il video termina con l’audio della premiazione degli Oscar 2017, durante la quale era stata annunciata la vittoria di La La Land anche se in realtà aveva vinto il film Moonlight. La canzone di Jay-Z fa diretto riferimento a quel momento con i due versi: We stuck in La La Land / Even when we win, we gon’ lose (siamo bloccati a La La Land: anche quando vinciamo, perdiamo).

Chelsea Manning, fotografata da Annie Leibovitz per Vogue

Chelsea Manning, fotografata da Annie Leibovitz per Vogue

Chelsea Manning, la militare statunitense che era stata condannata a 35 anni di carcere per aver fornito a Wikileaks centinaia di migliaia di documenti e materiali riservati diffusi e pubblicati su Internet, e che durante la detenzione aveva fatto coming out come donna transgender, ha dato un’intervista che sarà pubblicata nell’edizione di settembre di Vogue. Chelsea Manning è libera da circa tre mesi: è stata scarcerata il 17 maggio scorso. La sua pena era stata ridotta da Barack Obama negli ultimi giorni della sua presidenza, prima dell’insediamento di Donald Trump. Manning, che ora ha 29 anni, nel 2016 aveva tentato per due volte il suicidio e in novembre aveva presentato una richiesta di clemenza.

L’intervista è illustrata da una sua foto scattata dalla famosa fotografa Annie Leibovitz. La foto, anticipata da Manning su Twitter con il commento «la libertà è fatta così, direi», la mostra in costume rosso e sorridente, su una spiaggia.

IKEA ha fatto uno di quei bizzarri video rilassanti

IKEA ha fatto uno di quei bizzarri video rilassanti

L’espressione ASMR (Autonomous Sensory Meridian Response), “risposta autonoma del meridiano sensoriale”, è un acronimo utilizzato per indicare una piacevole sensazione di formicolio al cuoio capelluto, lungo la schiena o sulle spalle, di solito accompagnato da uno stato di completo rilassamento mentale. Su YouTube si trovano milioni di video che cercano di suscitare questa risposta in chi li guarda, attraverso sussurri e suoni delicati e piacevoli.

Per la sua campagna promozionale statunitense dedicata al rientro a scuola e nei college, IKEA ha prodotto un video ASMR con sussurri e i suoni dei propri prodotti. Il video dura 25 minuti, ma ne sono stati pubblicati anche piccoli frammenti da un minuto, dedicati ai singoli oggetti.



Un vero video ASMR, per capire a che cosa si sono ispirati:

Nuovo Flash